Anziani

La scheda

Il rapido aumento del numero delle persone anziane in tutto il mondo rappresenta una preziosa conquista dell’umanità, nonché frutto dei successi della medicina. Economicamente le condizioni di vita degli anziani sono però nettamente inferiori rispetto a quelle della popolazione attiva. È quindi fondamentale un’educazione riguardo l’invecchiamento, cominciando fin dalla giovane età, affinché sia pienamente compreso come un processo naturale che gli interventi chirurgici o estetici, nella società dell’immagine, non possono opporsi. Nel contempo la vecchiaia deve essere rispettata, anche se ciò comporta un rallentamento dello stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

WSF: Dichiarazione finale, tra contraddizioni e impegni

30 Gennaio 2007
Una forte denuncia della "tendenza verso la mercantilizzazione, la privatizzazione e la militarizzazione emersa anche negli spazi del Forum" e la preoccupazione "per la presenza di o...

28 gennaio: Aifo in piazza per non dimenticare i malati di lebbra

29 Gennaio 2007
Lebbra, una malattia dimenticata. Con questa frase, scelta dall'AIFO per promuovere la 54a Giornata mondiale dei malati di lebbra, è stata lanciata una campagna di sensibilizzazione, educazione e i...

Italia: aumentano il divario e poveri, sono 7,5 milioni

11 Novembre 2006
"La povertà in Italia sta assumendo proporzioni rilevanti e potrebbe peggiorare ulteriormente, secondo la tendenza per la quale oggi, rispetto a 10 anni fa, il numero di coloro che sono sotto...

Italia: 20mila lavoratori stranieri in Alto Adige

25 Ottobre 2006
Sono quasi 20.000 i lavoratori stranieri dipendenti presenti in provincia di Bolzano, l'11,9% del totale dei lavoratori dipendenti. Lo dice uno studio AFI-IPL presentato oggi spiegando che il merca...

Italia: nuovi sbarchi e diritto d'asilo

28 Luglio 2006
Mentre a Rieti si discute di rifugiati ed asilo avviene l'ennesimo sbarco di clandestini: sono quasi in 300 ad approdare sulle coste siciliane. Intanto il tema dei diritti degli immigrati al Senato...

Italia: aumentano i bambini in povertà e a rischio sfruttamento

29 Maggio 2006
L'Italia si distingue per il più alto livello di privazione infantile d'Europa con il 16,6% di minori segnati da povertà materiali: lo afferma il nuovo Rapporto su "I diritti dell'infanzia e d...

Korogocho: Festival delle arti e centro per alcolisti

19 Aprile 2006
Il giorno di Pasqua all'interno della baraccopoli di Korogocho presso la struttura di St. John è stato organizzato il primo Festival internazionale delle arti, un festival di artisti e giovani prof...

[Fair]watch, un occhio alle imprese

05 Aprile 2006
Lo sapevate che la Commissione Europea sulla responsabilità sociale ha approvato una nuova Alleanza per imprese competitive e responsabili, senza vincoli di obiettivi precisi, tagliando fuori dalla...

Itaca: Coop sociali "modello" della nuova Europa

27 Marzo 2006
La cultura della cooperazione sociale e degli inserimenti lavorativi in Italia sono "modelli" culturali da divulgare a livello di Unione Europea. E' quanto emerso ieri a Pordenone nel cor...

Giornata della donna: diritti ancora negati, al Sud come al Nord

09 Marzo 2006
In occasione della "Giornata internazionale della donna" numerose associazioni sottolineano come i diritti delle donne siano, in forme differenti, tuttora negati nel Sud come nel Nord del...