Anziani

La scheda

Il rapido aumento del numero delle persone anziane in tutto il mondo rappresenta una preziosa conquista dell’umanità, nonché frutto dei successi della medicina. Economicamente le condizioni di vita degli anziani sono però nettamente inferiori rispetto a quelle della popolazione attiva. È quindi fondamentale un’educazione riguardo l’invecchiamento, cominciando fin dalla giovane età, affinché sia pienamente compreso come un processo naturale che gli interventi chirurgici o estetici, nella società dell’immagine, non possono opporsi. Nel contempo la vecchiaia deve essere rispettata, anche se ciò comporta un rallentamento dello stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Appello dell'assemblea dei movimenti sociali

22 Gennaio 2004
Una lunga assemblea dei movimenti sociali si è conclusa con un documento che, partendo dalle precedenti assemblee alla fine delle altre edizioni del forum sociale, ha ribadito l'impegno contro la g...

Vietnam: giovani in fermento

21 Gennaio 2004
I gusti, le idee e le abitudini dei giovani vietnamiti stanno cambiando rapidamente, mentre le istituzioni e le strutture sociali si evolvono più lentamente. Preoccupa il drastico aumento i casi di...

India: Un mondo di colori apre il FSM

19 Gennaio 2004
Il Forum Sociale Mondiale in India è iniziato in un'esplosione di colori dei circa 75mila delegati da 132 paesi del mondo che fino al 21 gennaio daranno vita a 1600 attività tra conferenze, seminar...

Al WSF baraccati e contadini indipendenti

15 Gennaio 2004
Al Forum Sociale Mondiale parteciperanno anche i baraccati di Nairobi con l'auspicio che si affronti seriamente il diritto alla casa. E sempre a Bombay si terrà il Mumbay Resistance 2004, un appunt...

Italia: devastata la sede dell'Opera Nomadi

08 Gennaio 2004
Nella notte del 30 dicembre scorso vandali hanno devastato la nuova sede dell'Opera Nomadi di Milano. Nata grazie ad un finanziamento dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e con l'aiuto dell...

Uno spettacolo a teatro sui diritti dei migranti

14 Dicembre 2003
A teatro, per amore, con Medici Senza Frontiere: "Dinieghi" è un'esperienza di teatro - reportage unica nel suo genere, che unisce lo spettacolo teatrale all'inchiesta giornalistica. Lo...

La finanziaria 2004 brucia risorse passate, presenti e future

27 Novembre 2003
La Campagna Sbilanciamoci interviene sulla Finanziaria del governo Berlusconi giudicandola una manovra priva di di strategia, fatto di consumismo, favori corporativi, economia di rapina e prevede...

Quale piattaforma comune per una scuola pubblica di qualita'?

17 Novembre 2003
Il poco spazio lasciato dalle organizzazioni francesi agli altri paesi venga speso per ribadire distinzioni di carattere nazionale invece di lavorare alla costruzione di una piattaforma comune, anc...

Unesco: Educazione per tutti - Report 2003/4

11 Novembre 2003
E' uscito il Rapporto 2003/4 di monitoraggio per "Educazione per Tutti", che valuta lo stato dell'educazione, della disuguaglianza di accesso all'istruzione nel mondo. Circa il 57 per cen...

Negli occhi dell'altro verso il Forum Sociale Europeo

04 Novembre 2003
A Gorizia i prossimi 4-5-6 novembre si terrà un ciclo di incontri promossi dalla Rivista Europaplurale e Terre Offese sui temi dell'insicurezza dell'individuo, in preparazione del 2° Forum Sociale...