www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Anziani
Anziani
La scheda
Il rapido aumento del numero delle persone anziane in tutto il mondo rappresenta una preziosa conquista dell’umanità, nonché frutto dei successi della medicina. Economicamente le condizioni di vita degli anziani sono però nettamente inferiori rispetto a quelle della popolazione attiva. È quindi fondamentale un’educazione riguardo l’invecchiamento, cominciando fin dalla giovane età, affinché sia pienamente compreso come un processo naturale che gli interventi chirurgici o estetici, nella società dell’immagine, non possono opporsi. Nel contempo la vecchiaia deve essere rispettata, anche se ciò comporta un rallentamento dello stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
27 ottobre, Roma: lotta alle povertà e diritti di cittadinanza
All'interno del corso "Lotta alle povertà e diritti di cittadinanza" promosso dalla Casa dei Diritti Sociali di Roma, il prossimo 27 ottobre si terrà l'incontro "Minori e giovani ad...
Afghanistan: un circolo vizioso di violenza e abbandono
"Oggi l'Afghanistan è in un circolo vizioso di violenza e abbandono" afferma Medici senza Frontiere denunciando che due anni dopo il rovesciamento dei Talebani e l'investitura di un nuovo...
17 ottobre: Notte dei senza dimora
La "Notte dei senza dimora" è una manifestazione che si svolge la notte del 17 ottobre, per celebrare la giornata mondiale Onu contro la povertà. La manifestazione, aperta a tutti, consis...
Resoconto della Carovana della Pace 2003
Da padre Mose' Mora (per contatti: [email protected]) riceviamo e diffondiamo questo resoconto della carovana per la pace 2003. Padre Mose' Mora e' segretario della Commissione giustizia e pace de...
E' nata l'associazione italiana uomini casalinghi
Pari opportunità, sviluppo sostenibile e ecologia dell'abitare le tematiche principali. E' Pietrasanta (Lucca), nota città d'arte Toscana, a tenere a battesimo la neonata Associazione Italiana Uo...
Unesco: oltre 900 milioni di analfabeti nel mondo
Oggi 8 settembre si celebra la Giornata Internazionale dell'Alfabetizzazione (International Literacy Day) indetta dall'Unesco. Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite ci sono oggi oltre 900 milioni d...
L'Europa non e' una fortezza: i diritti dei migranti
Sandro Mezzadra del 'Tavolo migranti' ha coordinato la conferenza che il Forum sociale di Riva ha dedicato alle politiche migratorie europee e ai diritti dei migranti. Un appuntamento che, dopo la...
Brasile: impuniti i delitti nelle zone rurali
Tra il 1995 ed il 2002 sono stati assassinati 287 tra lavoratori e dirigenti sindacali rurali del Brasile ma solo sei casi sono giunti al processo. Sono i dati diffusi dalla Commissione Pastorale d...
InformaGay: Ratzinger è il vero abominio
InformaGay aveva deciso di non rispondere più a comunicati, prese di posizione ed imposizioni da parte della gerarchia cattolica a riguardo della situazione delle persone omosessuali, ma vista la s...
Italia: IX Meeting internazionale antirazzista
A Cecina Mare è in corso il IX Meeting Internazionale Antirazzista. Iniziato il 12 luglio si protrarrà sino al 19. Col passare degli anni il Meeting è diventato un luogo di incontro per singoli e a...