www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tibet: 45 anni dalla sollevazione popolare in Tibet
In occasione del 45mo anniversario della sollevazione popolare in Tibet contro l'occupazione cinese (10 marzo 1959), l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) denuncia Pechino di proseguire nell...
Serbia: contraddizioni sul rispetto dei diritti umani
Mentre la Serbia Montenegro ratifica la Convenzione sui Diritti Umani e le Libertà Fondamentali del Consiglio d'Europa permane all'interno delle due Repubbliche una visione in contraddizione con le...
Afghanistan: abusi sui detenuti e sulle donne
Human Right Watch accusa l'esercito americano in Afghanistan di ''detenzione arbitraria di civili, uso eccessivo della forza, maltrattamento dei detenuti'', mentre da Emergency giunge la denuncia s...
Donne: 8 marzo giornata della donna
Il 63% degli analfabeti nel mondo sono donne, ogni anno 2 milioni di donne vengono infettate dal virus HIV e 2.6 milioni di donne muoiono di AIDS. Ogni anno 2 milioni di bambine sono costrette a pr...
Mozambico: bambini scomparsi e traffico d'organi
Negli ultimi mesi a Nampula, capoluogo dell'omonima provincia settentrionale del Mozambico, sono spariti nel nulla molti bambini. Secondo le denunce di alcune suore cattoliche presenti nell'area si...
Dal 5 al 10 marzo, in Italia David Weissbrodt con Amnesty
Dal 5 al 10 marzo sarà in Italia David Weissbrodt, docente alla University of Minnesota, già presidente della Sottocommissione delle Nazioni Unite per la promozione e la protezione dei diritti uman...
Indonesia: si alle aree protette, ma continua la guerra in Aceh
Dal 9 al 20 febbraio si sta tenendo a Kuala Lumpur, Malesia, la "Settima conferenza mondiale sulla Convenzione sulle diversità biologiche", siglata nel 1992. Il governo dell'Indonesia ha...
Territori occupati: muro ed olio d'oliva
Un gruppo di avvocati israeliani che si batte per la difesa dei diritti umani nel proprio Paese ha citato a giudizio il proprio governo per la costruzione del muro divisorio nella West Bank. Il Wor...
Italia: appello di Emmaus per i senzatetto
A cinquant'anni dall'appello lanciato dal suo fondatore, l'Abbé Pierre, a favore dei senza tetto di Parigi, Emmaus Italia ricorda che in Europa 3 milioni di persone sono ancora costrette a dormire...
Diritto degli stranieri
A cura di Bruno Nascimbene La prima analisi completa del diritto degli stranieri vigente in Italia: dall'esame delle norme sul diritto d'asilo, alla condizione dei cittadini comunitari, al permesso...