Rifiuti

La scheda

La questione della gestione e dello smaltimento dei rifiuti ha assunto negli anni una dimensione sempre maggiore a livello internazionale e nazionale come conseguenza dell’attuale sistema economico e sociale fondato sulla continua crescita della produzione e del consumo. Il problema non è dato solo dalla quantità di rifiuti prodotti, ma anche dalla loro qualità: i rifiuti pericolosi creano, infatti, impatti devastanti sugli ecosistemi naturali. In Italia si è sviluppata nel corso degli ultimi vent'anni una vera e propria economia parallela fondata sul traffico illegale di rifiuti. Nell'Unione europea le politiche per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti sono definite chiaramente già da molti anni da specifiche normative; ma è sempre più necessario promuovere un sistema economico in grado di minimizzare la produzione di rifiuti mentre si incentivano iniziative di informazione e formazione mirate al cambiamento degli stili di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Oleodotto Btc: nuovi scandali

05 Luglio 2004
La costruzione dell'oleo- dotto più lungo del mondo, il Baku-Tbilisi-Ceyhan (BTC), continua a suscitare fortissime polemiche. Nei giorni scorsi hanno avuto vasta risonanza sulla stampa inglese le d...

Detox, parlamenti europei con 76 sostanze chimiche

24 Giugno 2004
76 sostanze chimiche industriali persistenti, bio-accumulabili e tossiche sono state trovate dal WWF nel sangue di un campione di cittadini europei, per la maggior parte europarlamentari. Il WWF ha...

L'inquinamento di Porto Marghera

28 Febbraio 2003
"Un giorno infausto per l'affermazione del diritto alla salute". Questo il secco giudizio di Greenpeace sul verdetto al termine del processo sul Petrolchimico di Porto Maghera, che ha vis...

Giornata europea senz'auto

28 Febbraio 2003
E' prevista per sabato 22 settembre la "Giornata europea senz'auto" che vedrà coinvolte nell'iniziativa circa 400 città europee. In Italia seguiranno entro la fine dell'anno altre due &qu...

Video

Rifiuti nell'inceneritore di Acerra: Primo carico