Rifiuti

La scheda

La questione della gestione e dello smaltimento dei rifiuti ha assunto negli anni una dimensione sempre maggiore a livello internazionale e nazionale come conseguenza dell’attuale sistema economico e sociale fondato sulla continua crescita della produzione e del consumo. Il problema non è dato solo dalla quantità di rifiuti prodotti, ma anche dalla loro qualità: i rifiuti pericolosi creano, infatti, impatti devastanti sugli ecosistemi naturali. In Italia si è sviluppata nel corso degli ultimi vent'anni una vera e propria economia parallela fondata sul traffico illegale di rifiuti. Nell'Unione europea le politiche per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti sono definite chiaramente già da molti anni da specifiche normative; ma è sempre più necessario promuovere un sistema economico in grado di minimizzare la produzione di rifiuti mentre si incentivano iniziative di informazione e formazione mirate al cambiamento degli stili di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Attivismo ed equilibrismi alla francese

01 Aprile 2017
Investimenti sbagliati e battaglie sul filo dell’alta tensione. (Anna Molinari)

Carta da scrivere e riscrivere

26 Marzo 2017
All’orizzonte una carta stampata a luce che può essere riutilizzata oltre 80 volte (Anna Molinari)

Quando il “BPA-free” non basta…

17 Marzo 2017
Anche comprando “BPA-free” non possiamo ancora dirci al sicuro. Come mai? (Alessandro Graziadei)

Green Cake al posto del cemento, l’ingegno femminile di Gaza

16 Marzo 2017
Majd Masharawi, ventiduenne palestinese laureata in ingegneria civile presso l’Università Islamica di Gaza, vuole dare un contributo alla ricostruzione di Gaza attraverso un’alternativa al cemento...

I paradossi bio-energetici

24 Febbraio 2017
Le biomasse sono una risorsa rinnovabile (non ad impatto zero) che dovrebbe rincorrere la sostenibilità e non gli incentivi… (Alessandro Graziadei)

#Restartparty: non disperare, basta riparare!

16 Febbraio 2017
Anche in Italia è arrivata l’idea di un’impresa sociale inglese che insegna come riparare i propri apparecchi elettronici. (Alessandro Graziadei)

Inquinatori sottovento!

04 Febbraio 2017
Esiste a quanto pare all’interno degli USA un modello particolarmente “furbo” per localizzare le fabbriche più inquinanti. (Alessandro Graziadei)

È possibile eco-abitare?

26 Novembre 2016
Naturali, riciclati, riciclabili e innovativi. Legambiente presenta i materiali per una nuova edilizia. (Alessandro Graziadei)

Mustang Yatayat (Viaggio verso il Mustang – II parte)

17 Ottobre 2016
Il Mustang è il cuore di una regione himalayana rimasta per anni impermeabile al progresso. E adesso? (Alessandro Graziadei)

La “nostra” discarica elettronica indiana

09 Settembre 2016
L’India è diventata la discarica per il nostro e-waste! (Alessandro Graziadei)

Video

Rifiuti nell'inceneritore di Acerra: Primo carico