www.unimondo.org/Guide/Ambiente/OGM
OGM
La scheda
Gli ogm sono quegli organismi il cui materiale genetico viene modificato in un modo diverso da quanto avviene in natura. Nel 2008 sono arrivati a quota 25 gli stati in cui si coltivano piante geneticamente modificate. Nonostante la comunità scientifica sembri ormai concordare sulla non pericolosità, per la salute umana, dei prodotti geneticamente modificati, in Italia, come nel resto d’Europa si è dubbiosi sui reali benefici degli ogm. Oltre alla loro “artificialità”, infatti, a preoccupare sono soprattutto la natura dei controlli su di essi effettuati e i rischi di contaminazione che minaccerebbero seriamente le altre coltivazione e la biodiversità in generale. Non mancano poi i pericoli economici, dovuti soprattutto alle leggi sui brevetti di cui godono i produttori di sementi, ritenuti unanimemente come i veri e unici beneficiari delle coltivazioni gm.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Alimenti: etichette trasparenti e produzioni tipiche chiare
Da ieri domenica 18 aprile è entrata in vigore la normativa europea per il controllo degli Ogm. "Quantità permesse troppo alte, ma i consumatori potranno scegliere cosa acquistare" - dice...
Ogm: la Bayer fa marcia indietro in Gran Bretagna
Bayer CropScience ha comunicato oggi che rinuncia a coltivare in Gran Bretagna il mais 'Chardon LL', autorizzato dal governo Blair ma bloccato dal parlamento gallese. La multinazionale tedesca era...
Croazia: scandalo OGM
Dopo l'Albania anche in Croazia le associazioni ambientaliste denunciano la distribuzione sul territorio nazionale di alimenti geneticamente modificati. A Osijek un laboratorio pubblico scopre in c...
Albania: sbarcano ancora OGM
Era già accaduto nei mesi scorsi. Ora un'altra nave contenente alimenti modificati geneticamente arriva nel porto di Durazzo. Fa parte del progetto targato USA 'Cibo in favore di progresso', dirett...
Italia: 'Liberi da OGM', Stati generali
Si sono tenuti lo scorso 5 novembre gli Stati generali della coalizione 'Liberi da OGM', che riunisce decine di realtà italiane che si battono contro l'introduzione nel nostro Paese di organismi ge...
Albania: aiuto geneticamente modificato
Nel porto di Durazzo, il più grande dell'Albania, è arrivato nei giorni scorsi un cargo di mais e farina di soia geneticamente modificati. Fanno parte dell'aiuto che il Dipartimento USA dell'agrico...
Brasile: discussione aperta sulla trans-soia
Lo stato del Mato Grosso seguendo l'esempio del provvedimento adottato un mese fa dallo stato del Paranà ha vietato ogni forma di coltivazione e commercializzazione della soia geneticamente modific...
Ogm: pericolosi per l'ambiente -dice la UK Royal Society
Pubblicato dal governo inglese uno studio della UK Royal Society che denuncia la pericolosità per gli ambienti degli organismi geneticamente modificati. Intanto lo stato del Paranà, in Brasile, dic...
Giovedi 1^ sessione: intervento di Vandana Shiva
Un applauso caloroso ha accolto Vandana Shiva, la famosa ricercatrice indiana che ha condotto una campagna sulla brevettabilità delle sementi e la privatizzazione dell'acqua a livello mondiale. &qu...
Brasile: Lula, si alla Soia transgenica
Con un decreto legge il Brasile apre alla soia geneticamente modificata. Il provvedimento ha creato tensioni all'interno della compagine governativa del Presidente Lula da Silva. Intanto il Brasile...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7