OGM

La scheda

Gli ogm sono quegli organismi il cui materiale genetico viene modificato in un modo diverso da quanto avviene in natura. Nel 2008 sono arrivati a quota 25 gli stati in cui si coltivano piante geneticamente modificate. Nonostante la comunità scientifica sembri ormai concordare sulla non pericolosità, per la salute umana, dei prodotti geneticamente modificati, in Italia, come nel resto d’Europa si è dubbiosi sui reali benefici degli ogm. Oltre alla loro “artificialità”, infatti, a preoccupare sono soprattutto la natura dei controlli su di essi effettuati e i rischi di contaminazione che minaccerebbero seriamente le altre coltivazione e la biodiversità in generale. Non mancano poi i pericoli economici, dovuti soprattutto alle leggi sui brevetti di cui godono i produttori di sementi, ritenuti unanimemente come i veri e unici beneficiari delle coltivazioni gm.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ogm: si all'ambiente della Corte di Giustizia UE, dubbi sui semi

17 Settembre 2003
La Corte di Giustizia europea ha applicato per gli Ogm il principio di precauzione e afferma un importante principio che potrà essere esteso anche in altri campi. Il Comitato sementi che si riunirà...

Ogm: le associazioni rispondono al Vaticano

05 Settembre 2003
La notizia che il Vaticano sarebbe sul punto di emanare un documento a favore dei cibi geneticamente modificati ha suscitato molte reazioni nel mondo cattolico e nei gruppi laici. Intanto l'associa...

Italia: pericolo contaminazione da mais geneticamente modificato

21 Luglio 2003
Infuriano le polemiche attorno al mais geneticamente modificato. Dopo la distruzione dei campi di mais ogm nei giorni scorsi in Piemonte ora è il turno della Lombardia. Intanto la Commissione UE de...

Italia: meeting di San Rossore sulla "new global vision"

17 Luglio 2003
San Rossore ha ospitato in questi giorni il terzo meeting dedicato ai temi della globalizzazione dal titolo "A new global vision". Un'occasione in cui la Regione Toscana ha riaffermato la...

Parlamento europeo: nuove norme sugli OGM

08 Luglio 2003
Il parlamento europeo ha fissato i limiti per il consumo di cibo geneticamente modificato e imposto un rigido sistema di etichettatura. Greenpeace apprezza ma chiede ulteriori passi avanti nella di...

Italia: cibi ionizzati e cioccolato senza cacao

04 Luglio 2003
La 26a Commissione del Codex Alimentarius (promossa da FAO e OMS) ha approvato il nuovo documento internazionale per il trattamento dei cibi con radiazioni ionizzanti, che consentirà l'aumento dei...

Usa-UE: guerra globale sugli Ogm

27 Giugno 2003
Mentre i rapporti tra Usa e Ue in tema di organismi geneticamente modificati (ogm) sono sempre più tesi, Greenpeace sostiene che gli Usa utilizzerebbero il Wto come un'arma per tiranneggiare i paes...

Canada: Greenpeace smaschera l'attività della Monsanto

12 Giugno 2003
Nei giorni scorsi gli attivisti di Greenpeace e gli agricoltori della provincia canadese di Manitoba hanno protestato contro alcuni centri per la ricerca finanziati dal governo nazionale su pressio...

WTO: l'Egitto dice no agli Usa sugli Ogm

04 Giugno 2003
L'Egitto smentisce l'amministrazione Bush: non sarà al fianco degli Stati Uniti nel

Bush: l'Europa ostacola la lotta alla fame in Africa

23 Maggio 2003
Il Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush ha preso di nuovo in contropiede i Paesi europei accusandoli di aver fallito...

Video

Greenpeace: OGM siamo tutti cavie