www.unimondo.org/Guide/Ambiente/OGM
OGM
La scheda
Gli ogm sono quegli organismi il cui materiale genetico viene modificato in un modo diverso da quanto avviene in natura. Nel 2008 sono arrivati a quota 25 gli stati in cui si coltivano piante geneticamente modificate. Nonostante la comunità scientifica sembri ormai concordare sulla non pericolosità, per la salute umana, dei prodotti geneticamente modificati, in Italia, come nel resto d’Europa si è dubbiosi sui reali benefici degli ogm. Oltre alla loro “artificialità”, infatti, a preoccupare sono soprattutto la natura dei controlli su di essi effettuati e i rischi di contaminazione che minaccerebbero seriamente le altre coltivazione e la biodiversità in generale. Non mancano poi i pericoli economici, dovuti soprattutto alle leggi sui brevetti di cui godono i produttori di sementi, ritenuti unanimemente come i veri e unici beneficiari delle coltivazioni gm.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ogm: la moratoria della melanzana in India
Gli OGM fanno sempre notizia: le ultime stime parlano di un continuo incremento della coltivazione e del commercio dei prodotti biotech. Nonostante il fallimento globale e certificato del cotone tr...
2010: un anno di impegni per la pace, i diritti e la solidarietà
Si sta per concludere un anno che ha visto le associazioni e i cittadini attivi e partecipi nella promozione della pace, dei diritti umani, nella lotta alle mafie, nella tutela dell'ambiente, per l...
Ue: le associazioni scrivono ai ministri, l'Italia dica 'no' alle colture Ogm
Ieri numerose associazioni ambientaliste, del settore agroalimentare e dei consumatori hanno inviato una lettera ai Ministri italiani della Salute, dell'Ambiente e dell'Agricoltura perché "sta...
Pomodori viola anti-cancro? Meglio mangiar broccoli!
Il "pomodoro viola per combattere i tumori" - un pomodoro geneticamente modificato (Ogm) - è sulla bocca di tutti. "Abbiamo semplicemente visitato il sito internet di Flora, il proge...
Vandana Shiva: 'in inverno una campagna contro la biopirateria'
"Quest'inverno lanceremo una campagna contro la biopirateria degli Ogm. Gli organismi geneticamente modificati, infatti, sono una pirateria biologica dei nostri semi". Lo ha annunciato Va...
Ue: via libera all'import di soia Ogm, proteste delle associazioni
La Commissione europea ha autorizzato nei giorni scorsi la commercializzazione della soia transgenica A2704-12 della Bayer destinata soprattutto all'alimentazione animale: l'autorizzazione riguarda...
Friends of the Earth: gli Ogm aumentano l'uso di pesticidi
Le coltivazioni transgeniche aumentano l'uso dei pesticidi e sono inefficaci nella lotta contro la povertà. Sono queste le due conclusioni del rapporto "Chi beneficia dell'impiego dei transgen...
Genetica: staminali 'adulte', buona notizia anche per la Lav
"La prospettiva di utilizzare tessuti umani adulti per ottenere cellule staminali dal comportamento embrionale è una buona notizia anche per gli animali, che vengono utilizzati e uccisi massic...
Ogm: rischio contaminazione del mais, denunciata la Monsanto
Strani cerchi e lettere gigantesche sono comparsi in alcuni campi di mais in Spagna, Messico e nelle Filippine ma non ci sono presenze aliene o messaggi in codice. Il messaggio è chiaro e proviene...
Italia: riso Ogm illegale dagli Usa
Almeno quattro partite di riso proveniente dagli Stati Uniti, del genere long rice e paddy, sono risultate geneticamente modificate e quindi fuori legge. La scoperta è avvenuta in seguito all'inchi...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7