www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Azionariato critico: vescovo cileno dice no alle dighe dell'Enel in Patagonia
"L'Enel restituisca i diritti di sfruttamento dell'acqua acquisiti da Endesa durante la dittatura di Pinochet che ha privatizzato i fiumi. Quello che Enel vuole fare è legale ma eticamente è u...
Ong internazionali: irreversibili danni ambientali dei progetti dell'ENI in Congo Brazzaville
I piani dell'Eni di investire sullo sfruttamento delle sabbie bituminose e dell'olio di palma nel Bacino del Congo rischiano di provocare dei danni irreversibili alla biodiversità, alle comunità lo...
Greenpeace: in Italia con le rinnovabili avremmo 100mila posti di lavoro in più
Scegliendo la rivoluzione energetica delle "rinnovabili" si raggiungerebbero circa 2,7 milioni di posti di lavoro in più nel mondo e in Italia ciò significherebbe la creazione di nuova oc...
Legambiente: la Carovana delle Alpi denuncia la deregulation dell'edilizia turistica
E' iniziata sabato scorso l'VIII edizione della Carovana delle Alpi, la campagna di Legambiente che ogni anno effettua il "check up" dell'ambiente alpino. Anche quest'anno Legambiente per...
Amnesty: deludente risposta della Shell sulle responsabilità nel Delta del Niger
Amnesty International giudica deludente la risposta della Shell al rapporto dell'associazione sulle responsabilità della multinazionale nella zona del Delta del Niger. "La compagnia pare voler...
Crisi economica globale: opportunità storica di trasformazione
I movimenti e presenti a Pechino durante il "Forum dei Popoli Asia-Europa", il 'Transnational Institute' e 'Focus on the Global South' hanno redatto il documento-appello che presentiamo....
Sbilanciamoci!: analisi in pillole dei programmi elettorali
La Campagna Sbilanciamoci! presenta una "analisi in pillole" dei programmi elettorali delle principali coalizioni. "Alcuni non ci piacciono, altri non sono convincenti, altri non son...
CRBM: la BEI non finanzi la diga Gibe III in Etiopia
La Crbm con le altre Ong della coalizione 'Counter Balance' ha chiesto alla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) di non fornire prestiti per la costruzione della diga di Gilgel Gibe III in Etio...
Legambiente: Torino città attenta ai bambini
È Torino quest'anno la città più attenta alle esigenze dell'infanzia, seguita a breve distanza da Ravenna, Roma e Modena. Legambiente ha premiato i capoluoghi risultati vincitori dall'indagine &quo...
Ogm: Monsanto minaccia, via dal Messico
Ernesto Fajardo, direttore generale della Monsanto per l'area settentrionale dell'America latina, in una recente intervista rilasciata a Poder - rivista di economia dello Zoom Media Group con sede...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6