www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
S.O.S. Ghiacciai
30 Aprile 2019
I ghiacciai si stanno riducendo. Sono sotto gli occhi di tutti il rapido arretramento della loro fronte, le diminuzioni dello spessore, la frammentazione, la comparsa di isole rocciose, la maggiore...
I ghiacciai si stanno riducendo. Sono sotto gli occhi di tutti il rapido arretramento della loro fronte, le diminuzioni dello spessore, la frammentazione, la comparsa di isole rocciose, la maggiore...
La buona notizia di Natale? Il futuro delle rinnovabili è già qui
23 Dicembre 2016
C’erano una volta i combustibili fossili. Poi a qualcuno è venuto in mente di metterli in discussione e da allora l'onda non si è più arrestata. Le università, la finanza, i movimenti cattolici, i&...
C’erano una volta i combustibili fossili. Poi a qualcuno è venuto in mente di metterli in discussione e da allora l'onda non si è più arrestata. Le università, la finanza, i movimenti cattolici, i&...
La giustizia climatica non può prescindere dall’attenzione sull’acqua
01 Dicembre 2016
Si è da poco chiusa la 22esima conferenza sul clima a Marrakech tra molte aspettative per i prossimi anni e il messaggio ribadito da scienziati dell’Ipcc, associazioni ambientaliste e società civil...
Si è da poco chiusa la 22esima conferenza sul clima a Marrakech tra molte aspettative per i prossimi anni e il messaggio ribadito da scienziati dell’Ipcc, associazioni ambientaliste e società civil...
Quei biocarburanti insostenibili
15 Novembre 2016
La richiesta di biocarburanti in Europa priva intere comunità del diritto alla terra e non riduce la CO2. (Alessandro Graziadei)
La richiesta di biocarburanti in Europa priva intere comunità del diritto alla terra e non riduce la CO2. (Alessandro Graziadei)
Cambiamento climatico, oggi l’India ratifica l’accordo di Parigi
02 Ottobre 2016
Oggi, giorno della nascita di Gandhi, l’India, che ha il 4,5% delle emissioni globali di gas serra, ratifica l'accordo raggiunto alla Cop 21.
Oggi, giorno della nascita di Gandhi, l’India, che ha il 4,5% delle emissioni globali di gas serra, ratifica l'accordo raggiunto alla Cop 21.
La Banca Mondiale si sfila da INGA 3 in Congo
18 Settembre 2016
Un passo indietro “pesante”. Così possiamo definire la rinuncia della Banca mondiale a finanziare il mega progetto idroelettrico di Inga 3 in Congo.
Un passo indietro “pesante”. Così possiamo definire la rinuncia della Banca mondiale a finanziare il mega progetto idroelettrico di Inga 3 in Congo.
C’è chi dice no! E studia alternative!
16 Agosto 2016
Il Comitato Mamme NO Inceneritore di Sesto Fiorentino vuole realizzare una rete di centraline low cost per misurare la qualità dell’aria. (Alessandro Graziadei)
Il Comitato Mamme NO Inceneritore di Sesto Fiorentino vuole realizzare una rete di centraline low cost per misurare la qualità dell’aria. (Alessandro Graziadei)
Italia, l'ultima spiaggia: il nuovo dossier WWF
14 Agosto 2016
WWF: "Ridurre subito i fattori di pressione su mari e coste italiane" 1.860 km i tratti di costa liberi a buon grado di naturalità.
WWF: "Ridurre subito i fattori di pressione su mari e coste italiane" 1.860 km i tratti di costa liberi a buon grado di naturalità.
Tra le rocce e il cielo
08 Agosto 2016
Una panoramica sul festival che si svolge in Vallarsa dal 18 al 21 agosto e che unisce la montagna all'approfondimento storico, grazie a momenti di arte e di spettacolo. (Novella Benedetti)
Una panoramica sul festival che si svolge in Vallarsa dal 18 al 21 agosto e che unisce la montagna all'approfondimento storico, grazie a momenti di arte e di spettacolo. (Novella Benedetti)
Sua altezza il bosco
29 Luglio 2016
Raccontare gli antichi alberi monumentali del Parco Naturale Adamello Brenta con gli occhi di pittori, fotografi, scienziati, guardie forestali, appassionati e...bambini! (Novella Benedetti)
Raccontare gli antichi alberi monumentali del Parco Naturale Adamello Brenta con gli occhi di pittori, fotografi, scienziati, guardie forestali, appassionati e...bambini! (Novella Benedetti)