Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Il crowdfunding contro la privatizzazione dei beni comuni

23 Luglio 2016
Dalla Nuova Zelanda all’Italia c’è una società civile che ci difende dalle privatizzazioni e ricompra i beni comuni! (Alessandro Graziadei) 

Ecomafia 2016 e il business dei reati ambientali

12 Luglio 2016
Dopo anni di crescita pressoché ininterrotta da quando nel lontano 1994 Legambiente coniò la parola “ecomafia”, nel 2015 cala il numero dei reati ambientali censiti dal Cigno verde all’interno del...

Marocco, vietata “importazione, esportazione, produzione e uso di sacchetti in plastica”

01 Luglio 2016
Il 1° luglio è entrata in vigore l'attesa legge sullo stop ai sacchetti di plastica. Una legge che mette il il Marocco ai primi posti nella lotta ai sacchetti in vista della Marrakech Climate Chang...

I muri a secco: una storia che parla di noi

24 Giugno 2016
Recuperare professionalità perdute e mantenere il legame con un prezioso patrimonio storico: in Trentino corsi per la costruzione dei muri a secco. (Novella Benedetti)

19 giugno: giornata "prudenti sui sentieri"

19 Giugno 2016
La Giornata Nazionale per la prevenzione degli incidenti in montagna, "Sicuri sul sentiero", in Trentino è stata ribattezzata “prudenti sul sentiero”. 

Pulizie di primavera per spiagge e fondali!

27 Maggio 2016
Il 27, 28 e 29 maggio prende il via l’annuale campagna di volontariato ambientale per liberare spiagge e fondali dai rifiuti abbandonati. (Alessandro Graziadei)

La nostra deriva radioattiva, da Fukushima al Canada...

18 Aprile 2015
Dosi minime di cesio sono state ritrovate sulle coste del Canada, una conseguenza del disastro nucleare giapponese. Stupiti? Non proprio… (Alessandro Graziadei)

Organizzazione della sanità: "Il diserbante Monsanto provoca il cancro"

07 Aprile 2015
L’Organizzazione mondiale della sanità ha messo sotto accusa l’erbicida della Monsanto, il maggior produttore di soia e mais Ogm del mondo. Il diserbante a base di glifosato, dicono all’Iarc, può p...

C'era una volta il Parco Nazionale dello Stelvio

01 Aprile 2015
“Il Parco Nazionale dello Stelvio deve mantenere un’unitarietà che consenta di qualificarlo come parco nazionale”. (Alessandro Graziadei)

Riscaldamento globale, Nasa: «Febbraio 2015 il più caldo mai registrato»

24 Marzo 2015
Secondo i dati della Nasa, il mondo non è mai stato così caldo per un periodo di 12 mesi come tra il febbraio 2014 e il gennaio 2015.L’agenzia spaziale statunitense sta utilizzando questa modalità...

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia