Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

La Terra ci presenta il conto... in rosso

24 Agosto 2012
Le risorse della Terra non sono infinite: questo lo avevamo capito da tempo. Ma quando consideriamo che il pianeta va in riserva ogni anno con qualche giorno di anticipo capiamo l’urgenza di invert...

Italia: Corte Costituzionale e Consiglio di Stato bocciano le privatizzazioni dell’acqua

29 Luglio 2012
Il 20 luglio, “la Corte Costituzionale ha restituito la voce ai cittadini italiani e la democrazia al nostro Paese”.
 Lo ha fatto, per il Forum Italiano dei movimenti per l’acqua, dichiarando incos...

Italia: “facciamo pace con le montagne” e non “svendiamo il Belpaese”

08 Luglio 2012
“Facciamo la pace con le montagne” è lo slogan lanciato dalla cima di otto importanti vette italiane domenica scorsa, 1 luglio, da Mountain Wilderness Italia in collaborazione con la Lega Italiana...

Clean up the Med: c’è un Mare nostrum da ripulire!

26 Maggio 2012
C’è un Mare nostrum da difendere e proteggere. Per questo anche quest’anno Legambiente ha organizzato “Spiagge e Fondali Puliti”, la campagna dedicata alla pulizia e alla difesa della spiaggia in p...

Sbilanciamoci!: “Ecco la manovra equa per rilanciare lo sviluppo sostenibile”

28 Novembre 2011
“Le manovre estive del 2011 sono state pesantissime e non sembrano avere la forza di invertire la rotta della crisi economico-finanziaria. L’effimera ‘Legge di Stabilità 2012’ ed un inconsistente ‘...

Occhio al sacchetto: bio o falsi bio?

27 Novembre 2011
Dopo due anni di rinvii, dal primo gennaio scorso sono stati banditi i sacchetti di plastica che per decenni hanno devastato le coste, i fiumi, i mari. Supermercati e negozi si sono riempiti di alt...

Goletta Verde: scarichi fognari, cementificazione e trivelle minacciano il mare

17 Agosto 2011
Scarichi fognari illegali o irregolari, cementificazione abusiva delle coste e trivellazione selvaggia dei fondali marini alla ricerca di petrolio: sono i principali mnemici del mare italiano. E’ l...

Ong: la Banca Mondiale smetta di finanziare l'estrazione di combustibili fossili

02 Marzo 2011
Ieri la 'Campagna per la riforma della Banca Mondiale' (CRBM) ha promosso un'azione di protesta sotto gli uffici della Banca Mondiale a Roma per chiedere, insieme ad analoghe manifestazioni in dive...

Rifiuti: il vuoto normativo italiano favorisce le ecomafie

19 Febbraio 2011
“Il rimedio al traffico di rifiuti c’è, ma non parte” e, come se non bastasse, “il vuoto normativo favorirà le ecomafie”. Questa in sintesi la situazione del nuovo sistema elettronico di tracciabil...

Roma: Alemanno intende chiudere la Città dell'Altra Economia

24 Settembre 2010
L'amministrazione Alemanno intende chiudere l'esperienza della Città dell'Altra Economia (Cae) di Roma dopo tre anni d’intensa attività. Uno dei primi spazi in Europa interamente dedicato all'econo...

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia