www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Storie di clima
02 Febbraio 2021
I cambiamenti climatici sono al centro di quasi tutte le riflessioni legate alla sostenibilità. Sappiamo tutti che sono “il” problema, ma non riusciamo ad agire. (Alessandro Graziadei)
I cambiamenti climatici sono al centro di quasi tutte le riflessioni legate alla sostenibilità. Sappiamo tutti che sono “il” problema, ma non riusciamo ad agire. (Alessandro Graziadei)
Se gli animali da pascolo preservassero il permafrost…
01 Febbraio 2021
La sfida di due scienziati russi per rallentare gli effetti dei cambiamenti climatici. (Anna Molinari)
La sfida di due scienziati russi per rallentare gli effetti dei cambiamenti climatici. (Anna Molinari)
Varato il "Patto europeo per il clima"
30 Gennaio 2021
La necessità di costruire un’economia verde e tutelare l’ambiente è sempre più incombente. Il piano dell’Europa e l’eccellenza italiana ci possono indicare la strada. (Lia Curcio)
La necessità di costruire un’economia verde e tutelare l’ambiente è sempre più incombente. Il piano dell’Europa e l’eccellenza italiana ci possono indicare la strada. (Lia Curcio)
Covid e rifiuti in plastica: un’emergenza nell’emergenza!
29 Gennaio 2021
La pandemia rischia di privilegiare soluzioni ecologiche che sembrano cancellare i buoni propositi dell’economia circolare. (Alessandro Graziadei)
La pandemia rischia di privilegiare soluzioni ecologiche che sembrano cancellare i buoni propositi dell’economia circolare. (Alessandro Graziadei)
Rinnovabili vs burocrazia
28 Gennaio 2021
Il 70% dell’energia elettrica consumata in Italia dovrà provenire entro il 2030 da fonti rinnovabili! Come? (Alessandro Graziadei)
Il 70% dell’energia elettrica consumata in Italia dovrà provenire entro il 2030 da fonti rinnovabili! Come? (Alessandro Graziadei)
Si salvi chi può o chi piace?
22 Gennaio 2021
Nella conservazione degli animali è importante capire che non dovrebbero esistere specie di serie B. (Alessandro Graziadei)
Nella conservazione degli animali è importante capire che non dovrebbero esistere specie di serie B. (Alessandro Graziadei)
Rifiuti e migrazione clandestina lungo le spiagge del Senegal
16 Gennaio 2021
Tra un immenso cumulo di rifiuti e uno scarico di acque reflue a cielo aperto, grandi tavoli di legno colmi di pesce sono sistemati sotto il sole. (Lucia Michelini)
Tra un immenso cumulo di rifiuti e uno scarico di acque reflue a cielo aperto, grandi tavoli di legno colmi di pesce sono sistemati sotto il sole. (Lucia Michelini)
Sierra Leone: la donna che trasformerà Freetown
13 Gennaio 2021
Freetown, una città che dopo anni di guerra civile stenta a rinascere. Ma il progetto della sindaca è quello di trasformare la capitale africana. (Lia Curcio)
Freetown, una città che dopo anni di guerra civile stenta a rinascere. Ma il progetto della sindaca è quello di trasformare la capitale africana. (Lia Curcio)
Sotterrare visoni per nascondere la vergogna
11 Gennaio 2021
Gli equilibri degli ecosistemi vengono sovvertiti, e le conseguenze saranno nostre. (Anna Molinari)
Gli equilibri degli ecosistemi vengono sovvertiti, e le conseguenze saranno nostre. (Anna Molinari)
E luce fu… sui bioritmi alterati e i rischi per gli ecosistemi
07 Gennaio 2021
Gli effetti pericolosi di una eccessiva illuminazione artificiale. (Anna Molinari)
Gli effetti pericolosi di una eccessiva illuminazione artificiale. (Anna Molinari)