Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Nube tossica offusca l'ambiente mondiale

28 Febbraio 2003
Una nube spessa 3 Km, un concentrato tossico di cenere, acidi e altre particelle, si estende dall'Afghanistan allo Sri Lanka minacciando non solo i paesi asiatici ma anche l'Europa, dato che la nuv...

No alla privatizzazione delle spiagge

28 Febbraio 2003
Le associazioni ambientaliste italiane (WWF; Italia Nostra, FAI e Comitato per la Bellezza) hanno rivolto un forte appello al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e ai Ministri dell'Ambiente,...

Jo'burg: il Forum ONG e il business action

28 Febbraio 2003
Ha preso il via a Johannesburg il parallelo Forum della società civile che dal 19 agosto al 4 settembre discuterà le proposte di un Tribunale internazionale per l'ambiente che avrebbe il ruolo di g...

Clima ostile alla partecipazione sostenibile

28 Febbraio 2003
"Per le aziende e le istituzioni la sola questione verde degna di considerazione è quella rappresentata dalle banconote". Questo l'amaro commento di Greenpeace ai disastri ambientali che...

Gli indigeni e le multinazionali del petrolio

28 Febbraio 2003
Si sta svolgendo in questi giorni in Nigeria una dura protesta delle tribù indigene del delta del Niger contro la compagnia petrolifera Chevron Texaco che nella zona possiede numerose piattaforme....

Nucleare italiano con i soldi di Kyoto

28 Febbraio 2003
La Campagna per la riforma della Banca mondiale denuncia oggi con forza la palese violazione dello spirito del referendum sul nucleare del 1987. Grazie all'approvazione dell'emendamento dell'On. St...

Clima ostile alla partecipazione sostenibile

28 Febbraio 2003
"Per le aziende e le istituzioni la sola questione verde degna di considerazione è quella rappresentata dalle banconote". Questo l'amaro commento di Greenpeace ai disastri ambientali che...

Nube tossica offusca l'ambiente mondiale

28 Febbraio 2003
Una nube spessa 3 Km, un concentrato tossico di cenere, acidi e altre particelle, si estende dall'Afghanistan allo Sri Lanka minacciando non solo i paesi asiatici ma anche l'Europa dato che la nuvo...

Blocchi fino in Monte Bianco e il caccia-day

28 Febbraio 2003
Dopo l'amaro in bocca di Johannesburg la società civile si organizza in Italia sui temi ambientali. In Val Lemme (provincia di Alessandria) è stato fatto un blocco stradale dal Comitato locale, una...

Sotto il Gran Sasso rischi per l'ambiente

28 Febbraio 2003
Il Wwf denuncia le gravi carenze nella sicurezza degli esperimenti nei laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso. Dal Primo Rapporto dell'ARTA (Agenzia Regionale Tutela Ambiente) sull'incidente...

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia