Sotto il Gran Sasso rischi per l'ambiente

Stampa

Il Wwf denuncia le gravi carenze nella sicurezza degli esperimenti nei laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso. Dal Primo Rapporto dell'ARTA (Agenzia Regionale Tutela Ambiente) sull'incidente nei laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso del 16 agosto scorso risulta che tracce di trimetilbenzene sono state trovate nell'acqua potabile a Silvi, mentre sono scomparse da Pineto, dove precedentemente era stata accertata la presenza nell'acqua di consistenti quantità della sostanza. Il Wwf, commentando il documento dell'ARTA, ha ribadito la richiesta di chiarezza sull' incidente avvenuto nei laboratori, comprese le conseguenze sulla salute umana e sull'ambiente. Esperti del Wwf hanno svolto, in questi giorni, rilievi sul fiume Mavone, accertando la morte di tutti i macroinvertebrati. Questi organismi acquatici sono comunemente utilizzati come bioindicatori dell'inquinamento. La completa scomparsa di queste forme di vita, anche quelle che possono sopravvivere in fiumi inquinatissimi, testimonia secondo il Wwf la gravità di quanto accaduto.
Pubblicato il: 12.09.2002 " Fonte: » Wwf, Carta;
" Approfondimento: » Abruzzo Social Forum;

Ultime su questo tema

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Wwf Brasile: Ecologia