Sotto il Gran Sasso rischi per l'ambiente

Stampa

Il Wwf denuncia le gravi carenze nella sicurezza degli esperimenti nei laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso. Dal Primo Rapporto dell'ARTA (Agenzia Regionale Tutela Ambiente) sull'incidente nei laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso del 16 agosto scorso risulta che tracce di trimetilbenzene sono state trovate nell'acqua potabile a Silvi, mentre sono scomparse da Pineto, dove precedentemente era stata accertata la presenza nell'acqua di consistenti quantità della sostanza. Il Wwf, commentando il documento dell'ARTA, ha ribadito la richiesta di chiarezza sull' incidente avvenuto nei laboratori, comprese le conseguenze sulla salute umana e sull'ambiente. Esperti del Wwf hanno svolto, in questi giorni, rilievi sul fiume Mavone, accertando la morte di tutti i macroinvertebrati. Questi organismi acquatici sono comunemente utilizzati come bioindicatori dell'inquinamento. La completa scomparsa di queste forme di vita, anche quelle che possono sopravvivere in fiumi inquinatissimi, testimonia secondo il Wwf la gravità di quanto accaduto.
Pubblicato il: 12.09.2002 " Fonte: » Wwf, Carta;
" Approfondimento: » Abruzzo Social Forum;

Ultime su questo tema

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Video

Wwf Brasile: Ecologia