www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Carburanti
Carburanti
Notizie
L’oscura lobby del gas
15 Ottobre 2019
Il tema della decarbonizzazione dell’Europa è uno dei temi centrali dell’agenda europea. E in questo macrotema, che coinvolge l’intera economia e non solo il settore energetico, la questione c...
Il tema della decarbonizzazione dell’Europa è uno dei temi centrali dell’agenda europea. E in questo macrotema, che coinvolge l’intera economia e non solo il settore energetico, la questione c...
Sud Sudan, il petrolio che uccide
20 Settembre 2019
Aumento di aborti spontanei, nascita di bambini disabili o malformati, insorgenza di malattie sconosciute sono da tempo denunciati nelle zone circostanti i pozzi petroliferi. Ora il governo sembra...
Aumento di aborti spontanei, nascita di bambini disabili o malformati, insorgenza di malattie sconosciute sono da tempo denunciati nelle zone circostanti i pozzi petroliferi. Ora il governo sembra...
Abbiamo finito il verde…
19 Settembre 2019
Gli scienziati avvertono che la crescita dei vegetali sta diminuendo in tutto il pianeta. E non è colpa solo degli incendi… (Alessandro Graziadei)
Gli scienziati avvertono che la crescita dei vegetali sta diminuendo in tutto il pianeta. E non è colpa solo degli incendi… (Alessandro Graziadei)
Fra Hanoi e Pechino nuovo fronte di scontro nel mar Cinese meridionale
02 Agosto 2019
Al centro della contesa petrolio e gas naturali racchiusi nel sottosuolo marittimo. A innescare la tensione l’ingresso di una imbarcazione nell’area per operazioni di esplorazione. Il Vietnam riven...
Al centro della contesa petrolio e gas naturali racchiusi nel sottosuolo marittimo. A innescare la tensione l’ingresso di una imbarcazione nell’area per operazioni di esplorazione. Il Vietnam riven...
Il punto di non ritorno per l’energia rinnovabile è adesso!
04 Giugno 2019
A che punto siamo nell’accesso universale a un’energia economica, affidabile, sostenibile e moderna? (Alessandro Graziadei)
A che punto siamo nell’accesso universale a un’energia economica, affidabile, sostenibile e moderna? (Alessandro Graziadei)
Le isole rinnovabili? Esistono!
04 Aprile 2019
Il Clean Energy for EU Islands Secretariat favorirà la transizione energetica rinnovabile di 26 isole europee a cominciare dalla nostra Salina. (Alessandro Graziadei)
Il Clean Energy for EU Islands Secretariat favorirà la transizione energetica rinnovabile di 26 isole europee a cominciare dalla nostra Salina. (Alessandro Graziadei)
Una carbon tax per tagliare le tasse sui redditi più bassi
01 Febbraio 2019
Uno strumento di democrazia partecipativa per rivolgersi alla Commissione europea: obiettivo 1 milione di firme in 7 Stati membri. Non è possibile progredire verso un modello di sviluppo più s...
Uno strumento di democrazia partecipativa per rivolgersi alla Commissione europea: obiettivo 1 milione di firme in 7 Stati membri. Non è possibile progredire verso un modello di sviluppo più s...
Navi nel Mediterraneo, limitare le emissioni
29 Gennaio 2019
Non sono solo le auto ad inquinare! Anche l’industria navale fa la sua parte. La proposta di limitare le emissioni arriva dal Governo francese che punta a tutelare il Mediterraneo st...
Non sono solo le auto ad inquinare! Anche l’industria navale fa la sua parte. La proposta di limitare le emissioni arriva dal Governo francese che punta a tutelare il Mediterraneo st...
Che aria tirerà in questo 2019?
02 Gennaio 2019
Volendo, un’aria capace di prevenire più di 71 mila decessi prematuri ogni anno e aumentare significativamente i raccolti agricoli. (Alessandro Graziadei)
Volendo, un’aria capace di prevenire più di 71 mila decessi prematuri ogni anno e aumentare significativamente i raccolti agricoli. (Alessandro Graziadei)
La COP24 da una prospettiva giovane
04 Dicembre 2018
La presenza a Katowice della società civile, e in particolare dei giovani, diviene essenziale per spingere le delegazioni politiche internazionali. (Paulo Lima e Roberto Barbiero)
La presenza a Katowice della società civile, e in particolare dei giovani, diviene essenziale per spingere le delegazioni politiche internazionali. (Paulo Lima e Roberto Barbiero)