www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Bioagricoltura
Bioagricoltura
La scheda
Il termine “biologico”, definisce un prodotto ottenuto attraverso pratiche agricole o di allevamento senza l’utilizzo di prodotti chimici, rispettando l’equilibrio naturale del prodotto stesso. Per la produzione biologica quindi, non si fa ricorso ad alcun tipo di additivo chimico o artificiale in genere come pesticidi, fertilizzanti chimici, erbicidi, tantomeno sementi modificate geneticamente.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Italia: al via la campagna 'Liberi da Ogm'
12 Settembre 2007
Si è tenuta ieri a Roma la conferenza stampa di presentazione della campagna "Liberi da Ogm" promossa da "Italia-Europa" una coalizione di una trentina di organizzazioni del mon...
Si è tenuta ieri a Roma la conferenza stampa di presentazione della campagna "Liberi da Ogm" promossa da "Italia-Europa" una coalizione di una trentina di organizzazioni del mon...
Verso la mobilitazione sugli Epa
17 Aprile 2007
Il Comitato tecnico della FAO sulle questioni del commercio e dei prodotti (Committee on Commodity Problems - CCP) si riunirà a Roma dal 23 al 25 Aprile. All'ordine del giorno questioni molto impor...
Il Comitato tecnico della FAO sulle questioni del commercio e dei prodotti (Committee on Commodity Problems - CCP) si riunirà a Roma dal 23 al 25 Aprile. All'ordine del giorno questioni molto impor...
EuropAfrica: l'agricoltura salvata dalle donne
24 Ottobre 2006
La Campagna chiude il suo secondo anno d'attività con proposte concrete di solidarietà e di lobby tra produttrici del sud e del Nord del mondo. L'incontro 'Globalizzazione e Sovranita' Alimentare -...
La Campagna chiude il suo secondo anno d'attività con proposte concrete di solidarietà e di lobby tra produttrici del sud e del Nord del mondo. L'incontro 'Globalizzazione e Sovranita' Alimentare -...
Africa, agricoltura famigliare e non promesse
17 Febbraio 2006
"L'Africa non deve dipendere da nessun altro continente per la sua alimentazione. Potrebbe bastare a se stessa se la sua agricoltura familiare non fosse ostacolata da fattori come le nefaste r...
"L'Africa non deve dipendere da nessun altro continente per la sua alimentazione. Potrebbe bastare a se stessa se la sua agricoltura familiare non fosse ostacolata da fattori come le nefaste r...
Carpi e la sfida del cotone bio-equo
17 Settembre 2004
Con un'impresa ogni 8 abitanti, il sistema economico-produttivo di Carpi è ormai da diversi anni uno dei più importanti distretti industriali del Tessile Abbigliamento dell'Italia. Il cotone rappre...
Con un'impresa ogni 8 abitanti, il sistema economico-produttivo di Carpi è ormai da diversi anni uno dei più importanti distretti industriali del Tessile Abbigliamento dell'Italia. Il cotone rappre...
L'Europa rifiuti il riso ogm
22 Marzo 2004
Nell'anno internazionale del riso Friends of the Earth Europa e la CGB raccomandano ai governi dell'UE di rifiutare il permesso all'importazione di un riso geneticamente modificato per proteggere c...
Nell'anno internazionale del riso Friends of the Earth Europa e la CGB raccomandano ai governi dell'UE di rifiutare il permesso all'importazione di un riso geneticamente modificato per proteggere c...
La difficile aria di Davos per il WTO
22 Gennaio 2004
Secondo la Rete di Lilliput difficilmente la riunione "informale" miniministeriale del WTO, a cui parteciperanno solo 30 dei 148 paesi membri, porterà giovamento al Doha Round. I paesi de...
Secondo la Rete di Lilliput difficilmente la riunione "informale" miniministeriale del WTO, a cui parteciperanno solo 30 dei 148 paesi membri, porterà giovamento al Doha Round. I paesi de...
Wto: no alla proroga della clausola di pace
12 Dicembre 2003
Dopo il fallimento del Vertice di Cancun il WTO si rincontra lunedi 15 dicembre a Ginevra con un agenda che affronterà le molte problematiche sospese, ma che vedrà nella Clausola di Pace di cui all...
Dopo il fallimento del Vertice di Cancun il WTO si rincontra lunedi 15 dicembre a Ginevra con un agenda che affronterà le molte problematiche sospese, ma che vedrà nella Clausola di Pace di cui all...
No al bilateralismo, si a un'agricoltura europea rispettosa dei diritti dei più deboli
26 Settembre 2003
Dopo il fallimento del vertice di Cancun l'Unione Europea ha fatto tappa a Taormina per l'incontro informale dei ministri dell'Agricoltura in vista del Consiglio sulla Pesca e sull'Agricoltura di l...
Dopo il fallimento del vertice di Cancun l'Unione Europea ha fatto tappa a Taormina per l'incontro informale dei ministri dell'Agricoltura in vista del Consiglio sulla Pesca e sull'Agricoltura di l...
No Dumping: no alla violenza e la consegna al governo le firme raccolte
01 Agosto 2003
Alla vigilia del Vertice dell'Organizzazione Mondiale del Commercio in programma a Cancun dal 10 al 14 settembre, le Organizzazioni della Campagna NO dumping convocano una conferenza stampa per mer...
Alla vigilia del Vertice dell'Organizzazione Mondiale del Commercio in programma a Cancun dal 10 al 14 settembre, le Organizzazioni della Campagna NO dumping convocano una conferenza stampa per mer...