Acqua: inquinata, cara, contesa

Stampa

Acqua inquinata e scarse condizioni igieniche sono i principali responsabili della mortalità infantile in Asia e nel Pacifico. Secondo uno studio delle Nazioni Unite, la maggior parte delle vittime, colpita dalla diarrea conseguente all'inquinamento dell'acqua, vive in Asia dove l'aumento della popolazione, l'urbanizzazione, e lo sviluppo economico stanno mettendo in crisi le risorse idriche. Il mercato dell'acqua nel mondo è ricco e in crescita: l'Italia è il maggior produttore al mondo di acque minerali, con un giro d'affari di 5.500 miliardi di lire e oltre 10 miliardi di litri nel 2000, afferma il mensile Altreconomia, che mette in guardia sui rischi della privatizzazione delle risorse idriche. Di recente l'Onu ha invece sottolineato come le leggi del mercato debbano restare secondarie in questo campo. L'importanza strategica della gestione delle risorse idriche è la ragione che ha spinto dieci paesi africani (Uganda, Rwanda, Burundi, Kenya and Tanzania, D.R.Congo, Egitto, Sudan, Etiopia ed Eritrea) a stanziare 211 milioni di dollari per implementare le attività socio-economiche lungo il bacino del Nilo.
Pubblicato il: 19.08.2002 " Fonte: » Nazioni Unite news, Altreconomia, Oneworld Spagna, Allafrica.com; " Approfondimento: » Guide Acqua, International Water and Sanitation Centre (IRC);

Ultime su questo tema

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il pesce tra mercato e sostenibilità

25 Agosto 2025
Il fermo pesca lungo tutto l’Adriatico è già realtà. (Alessandro Graziadei)

Gli alluvionati!

06 Agosto 2025
Il problema oggi non è il fenomeno meteorologico in sé, piuttosto la sua frequenza e intensità. (Alessandro Graziadei)

Le illusioni del millennio

31 Luglio 2025
In Italia oltre il 20% delle misure utili a raggiungere gli obiettivi adottati con l’Agenda 2030 sono caratterizzate da “stagnazione”. (Alessandro Graziadei)

Oltre 295 milioni di persone nel mondo hanno sofferto di fame acuta nel 2024

08 Luglio 2025
Insicurezza alimentare e malnutrizione sono in aumento, colpiti 38 milioni di bambini sotto i cinque anni. Il numero di quanti soffrono di fame catastrofica è più che raddoppiato, raggiungendo 1,9...