www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Colombia, domenica si vota nel mezzo di una Crisi democratica
07 Marzo 2014
Domenica 9 marzo si vota in Colombia per le elezioni politiche che anticipano quelle presidenziali del 25 maggio. Tutte le incognite di un Paese in bilico (Cristiano Morsolin)
Domenica 9 marzo si vota in Colombia per le elezioni politiche che anticipano quelle presidenziali del 25 maggio. Tutte le incognite di un Paese in bilico (Cristiano Morsolin)
Chokwe Lumumba: una vita di lotta, un’eredità di progresso
06 Marzo 2014
Si chiamava Edwin Finley Taliaferro ma volle cambiare nome assumendo quello di una tribù africana che aveva resistito ai predatori bianchi e quello del noto leader congolese. Due radici che animaro...
Si chiamava Edwin Finley Taliaferro ma volle cambiare nome assumendo quello di una tribù africana che aveva resistito ai predatori bianchi e quello del noto leader congolese. Due radici che animaro...
Onu: alla ricerca della nuova agenda globale post-2015
06 Marzo 2014
Oltre gli obbiettivi del millennio: il premio Nobel per l’Economia Stiglitz espone la sua ricetta nel corso di un simposio organizzato dal governo italiano al Palazzo di Vetro (Miriam Rossi)
Oltre gli obbiettivi del millennio: il premio Nobel per l’Economia Stiglitz espone la sua ricetta nel corso di un simposio organizzato dal governo italiano al Palazzo di Vetro (Miriam Rossi)
Chi racconta le guerre di oggi
05 Marzo 2014
I corrispondenti di guerra sono “drogati di adrenalina”, uomini e donne che non possono fare a meno del pericolo? Non sono d’accordo: corrono molti rischi per aprirci uno spiraglio di verità. (D...
I corrispondenti di guerra sono “drogati di adrenalina”, uomini e donne che non possono fare a meno del pericolo? Non sono d’accordo: corrono molti rischi per aprirci uno spiraglio di verità. (D...
La guerra delle rotative: il grande gioco delle presidenziali algerine
05 Marzo 2014
L’attuale Presidente algerino, malato e al terzo mandato, si ricandiderà alle elezioni presidenziali del 17 aprile in Algeria. Una scelta che ha infiammato gli animi nel Paese e non solo. (...
L’attuale Presidente algerino, malato e al terzo mandato, si ricandiderà alle elezioni presidenziali del 17 aprile in Algeria. Una scelta che ha infiammato gli animi nel Paese e non solo. (...
#2. L’educazione industriale
04 Marzo 2014
La scuola è una fabbrica, gli studenti sono prodotti di cittadinanza. Continua il viaggio a puntate nell’universo della scuola. (Anna Molinari)
La scuola è una fabbrica, gli studenti sono prodotti di cittadinanza. Continua il viaggio a puntate nell’universo della scuola. (Anna Molinari)
Kwaheri, arrivederci Otto Mair
04 Marzo 2014
Otto Mair era un “missionario laico” gardenese che operava in Kenya. Aveva un approccio diverso alla solidarietà internazionale: prima di tutto era un artista che vedeva nella cultura una via privi...
Otto Mair era un “missionario laico” gardenese che operava in Kenya. Aveva un approccio diverso alla solidarietà internazionale: prima di tutto era un artista che vedeva nella cultura una via privi...
L’International Peace Research Association ha 50 anni
03 Marzo 2014
Nota come IPRA, fondata nel 1964 a Londra, e il sottoscritto, 34enne a quel tempo, unico fondatore ancora in vita. L’IPRA ruota ogni due anni da un centro di ricerche per la pace all’altro, ed è or...
Nota come IPRA, fondata nel 1964 a Londra, e il sottoscritto, 34enne a quel tempo, unico fondatore ancora in vita. L’IPRA ruota ogni due anni da un centro di ricerche per la pace all’altro, ed è or...
La scienza in cucina… è piena di virus e metalli pesanti
03 Marzo 2014
Il Sistema europeo di allerta rapido per alimenti e mangimi nel corso dell’ultimo anno ha ricevuto complessivamente ben 3.136 notifiche. Cosa ci mettiamo nel piatto? (Alessandro Graziadei)
Il Sistema europeo di allerta rapido per alimenti e mangimi nel corso dell’ultimo anno ha ricevuto complessivamente ben 3.136 notifiche. Cosa ci mettiamo nel piatto? (Alessandro Graziadei)
Save the Children: 1 milione di bambini all’anno muore nelle prime 24 ore
02 Marzo 2014
In occasione del lancio del rapporto “Ending Newborn Deaths” Save the Children chiede lo sviluppo di un piano globale per ridurre le morti neonatali. (Alessandro Graziadei)
In occasione del lancio del rapporto “Ending Newborn Deaths” Save the Children chiede lo sviluppo di un piano globale per ridurre le morti neonatali. (Alessandro Graziadei)
Lettera aperta alle ministre Pinotti e Mogherini
01 Marzo 2014
“Non ci sono più alibi” – ha affermato il presidente del Consiglio a conclusione del suo discorso alla Camera... (Giorgio Beretta)
“Non ci sono più alibi” – ha affermato il presidente del Consiglio a conclusione del suo discorso alla Camera... (Giorgio Beretta)
Basilicata Oil to Oil. La grande industria made in Italy
01 Marzo 2014
Doveva essere un’occasione di sviluppo per la regione più povera d’Italia. Ma invece l’antimafia entra nel cuore tutto made in Italy dell’Eni, quello del distretto meridionale nella regione Basilic...
Doveva essere un’occasione di sviluppo per la regione più povera d’Italia. Ma invece l’antimafia entra nel cuore tutto made in Italy dell’Eni, quello del distretto meridionale nella regione Basilic...
Benvenuti a Beirut, la città delle autobombe
28 Febbraio 2014
Il Libano è la retrovia della guerra in Siria: le esplosioni che scuotono Beirut non si contano più. È il conflitto tra sciiti e sunniti che si può risolvere con il coinvolgimento della società civ...
Il Libano è la retrovia della guerra in Siria: le esplosioni che scuotono Beirut non si contano più. È il conflitto tra sciiti e sunniti che si può risolvere con il coinvolgimento della società civ...
Ragazzi e web: quando la sicurezza si chiama educazione
27 Febbraio 2014
Attraverso internet sembrano passare tutte le peggiori tendenze che riguardano bambini e ragazzi. È tutta colpa della Rete e della sua libertà anarchica? (Anna Toro)
Attraverso internet sembrano passare tutte le peggiori tendenze che riguardano bambini e ragazzi. È tutta colpa della Rete e della sua libertà anarchica? (Anna Toro)
Il Parlamento europeo approva la riduzione delle emissioni di CO2 per le auto
27 Febbraio 2014
L’inquinamento si argina anche attraverso la produzione di automobili che emettono sempre meno CO2. Da Strasburgo arrivano nuove regole più vincolanti. Il Commissario per l’azione sul clima Connie...
L’inquinamento si argina anche attraverso la produzione di automobili che emettono sempre meno CO2. Da Strasburgo arrivano nuove regole più vincolanti. Il Commissario per l’azione sul clima Connie...