Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Stati Uniti d’America. Uno stato fallito?

23 Aprile 2014
Dipende, ovviamente, dai criteri. Uno stato ha una politica interna verso i propri cittadini, e una esterna verso il sistema statuale. Dipende dalla politica interna ed estera, in altre parole. Que...

Il diritto alla vita. Niente di più difficile da interpretare

23 Aprile 2014
Approda al Parlamento Europeo la richiesta dei movimenti Pro Life di vietare i finanziamenti alla ricerca su embrioni umani: ma la materia è molto complessa. (Miriam Rossi)

Un nuovo accordo tra l'UE e la Turchia in materia di immigrazione

22 Aprile 2014
ll mese scorso il Parlamento europeo ha siglato un accordo tra l'UE e la Turchia per quanto riguarda l'immigrazione. L'accordo obbliga le parti a farsi carico dei migranti che entrano o che vivono...

Dalla Cina con speranza

22 Aprile 2014
Buone notizie dalla Cina: 70 mila operai della Yue Yuen, gruppo che produce scarpe per marchi come Nike, Adidas, Reebok, Puma,Asics, Timberland, sono scesi in lotta per migliori condizioni di...

Ecologia e riciclo? Si cambia musica!

22 Aprile 2014
Musica, materiali di recupero e ortaggi: la nuova frontiera del suono e della sensibilizzazione ambientale. (Anna Molinari)

Demolire le case vuol dire demolire la pace

21 Aprile 2014
La “giudaizzazione” di Gerusalemme e della Cisgiordania va avanti rapidamente, nonostante la (e di fatto a causa della) cosiddetta “Iniziativa di Kerry”. Negli ultimi mesi il governo isra...

Abbiamo voluto la bicicletta, adesso fateci pedalare!

21 Aprile 2014
Per la prima volta gli effetti virtuosi della mobilità a pedali sono stati scientificamente stimati dalla Commissione economica per l’Europa dell’Onu, insieme all’Ufficio regionale europeo dell’Org...

Pasqua: “M’ama” vs “Mi mangia”

20 Aprile 2014
È arrivata Pasqua. La tradizione vuole che sulle tavole degli italiani vengano serviti tra i 400mila e i 700mila agnelli e capretti proposti nelle più diverse ricette. Ma veramente per celebra...

Pane in attesa: il sud che insegna

19 Aprile 2014
Si entra in un negozio, si prende uno e si paga due, lasciando a persone in difficoltà economiche di ritirare la merce anonimamente: dal caffè al pane… (Fabio Pizzi)

Crisi bancarie: così l’Europa cerca di gestirle

19 Aprile 2014
L’accordo per la creazione del Single Resolution Mechanism è molto complesso e presenta innegabili criticità, ma completa l’Unione bancaria. E introduce nell’area euro il principio della gestione c...

Non abbastanza bene, signor Putin!

18 Aprile 2014
La storia conta, non solo il diritto; come il modo in cui Crimea e Abkhazia-SudOssetia – fondamentalmente russo-ortodosse – divennero ucraina-georgiane. Due dittatori sovietici, Khrushchev e Stalin...

Marocco - Algeria: una “guerra di sabbia” lunga più di 50 anni

18 Aprile 2014
I due principali Paesi del Maghreb sono in conflitto da decenni e non solo per la questione del Sahara Occidentale (Hicham Idar)

Cooperazione: se la riforma dimentica i volontari

17 Aprile 2014
Si discute ancora della nuova legge sulla cooperazione internazionale. Le riflessioni in un seminario organizzato dalla FOCSIV (Anna Toro)

Made in, il parlamento Ue approva la proposta di regolamento

17 Aprile 2014
Strasburgo: si all’indicazione del paese d’origine sui prodotti. Come chiesto da Roma. Superato l’ostruzionismo tedesco. (Antonietta Demurtas)

I due più grandi pericoli del mondo

16 Aprile 2014
Chiunque si preoccupi del nostro ambiente dovrebbe ricordare con grande tristezza il centenario della Prima Guerra Mondiale. Oltre  all’incredibile distruzione sui campi di battaglia europei,...