Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Europa, il richiamo delle identità perdute

31 Marzo 2014
Crimea, Scozia, Catalogna, Italia: il passato ritorna con i suoi fantasmi. (Piergiorgio Cattani)

Cooperare allo sviluppo o sviluppare la cooperazione?

31 Marzo 2014
Va ripensata criticamente l’idea sviluppistica degli arricchiti di voler tirare fuori gli impoveriti dalla loro condizione di “sottosviluppati”, insegnandogli cosa, quanto e come produrre beni funz...

Donne per la pace a Gerusalemme

30 Marzo 2014
Il filmato "Let's make a difference" viene oggi proiettato nella città santa. Intanto una delle protagoniste Adina Bar Shalom è in corsa per diventare Presidente di Israele.(Piergiorgi...

Impressioni di un italiano d’Africa

29 Marzo 2014
L’inverno a Tunisi dà un’emozione strana: una malinconia in attesa di qualcosa. Sto per ritornare in Italia, negli occhi una città e un popolo dalle mille contraddizioni, dalle mille possibilità. <...

Earth Hour: spegnere la luce per accendere il cambiamento

29 Marzo 2014
Torna oggi alle 20.30 l’Earth Hour, la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, lancia una sfida al cambiamento climatico. (Alessand...

“Costi quel che costi, non indosseremo la divisa”

28 Marzo 2014
"Costi quel che costi, non indos­se­remo la divisa". Alcuni sol­dati israeliani protestano:  «vio­lano diritti umani e com­piono azioni che il diritto inter­na­zio­nale con­si­d...

Fattorie negli oceani: soluzioni futuribili?

28 Marzo 2014
Soluzioni per i cambiamenti climatici in atto o (fanta)scienza al servizio dei reati ambientali? (Anna Molinari)

Cercas e la partecipazione dei cittadini con le reti sociali

27 Marzo 2014
In dicembre il Parlamento europeo ha chiesto ai cittadini di confrontarsi su LinkedIn sull'impatto della troika nei paesi in cui è intervenuta. I deputati hanno adottato una relazione li 13 marzo,...

Varanasi: viaggio nel cuore della spiritualità indiana

27 Marzo 2014
L’antica città sulle rive del Gange è un’esperienza spirituale indimenticabile in cui morte e vita dialogano continuamente. (Francesca Rosso)

Ucraina-Crimea-Georgia: l’Occidente e la Russia

26 Marzo 2014
C’è molto in un nome: Ucraina vuol dire terra di confine. La posizione dell’Occidente estremo – come i neocon USA – è chiara: far entrare tutti nella NATO, accerchiare, contenere, sconfiggere...

Gran Bretagna: nasce la coalizione anti-fracking

26 Marzo 2014
Un cartello di associazioni ambientaliste britanniche ha dato vita alla coalizione di “Wildlife and countryside groups” per capire quanto seri siano i rischi del fracking. (Alessandro Grazi...

Un caricatore universale per tutti i cellulari unifica l’UE

25 Marzo 2014
Il Parlamento Europeo impone chiari obblighi di uniformazione dei caricabatterie di apparecchi digitali per produttori, importatori e distributori. (Miriam Rossi)

Dall’Europarlamento nuova stretta sui sacchetti di plastica monouso

25 Marzo 2014
I sacchetti di plastica dovranno ridursi della metà in tre anni e dell’80% entro il 2019. Ma qualcuno si ricordi di dire che quelli biodegradabili non vanno gettati nella raccolta della plastica. <...

Criminalizzare la guerra di aggressione

24 Marzo 2014
Pochi, o nessuno, lo sostengono con forza oggi come Mahathir Mohammad, quarto primo ministro della Malaysia, da 22 anni. Egli confronta quello che facciamo quando una persona ne uccide un’altra con...

Opal: record dell’export di armi bresciane al Medio Oriente e all’Africa

24 Marzo 2014
Esportazioni di armi bresciane sostanzialmente stabili nel 2013, ma in forte aumento verso le zone di maggior tensione del mondo come il Medio Oriente e l’Africa. Lo ha reso noto OPAL, l’Osservator...