www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Rwanda, a vent’anni dal genocidio. I missionari: l’ora del “mea culpa”
08 Aprile 2014
Perché si è verificato quel dramma nella zona più cristiana dell’Africa? L’interrogativo è ancora senza risposta. Un viaggio nelle riviste cattoliche missionarie. (Gerolamo Fazzini)
Perché si è verificato quel dramma nella zona più cristiana dell’Africa? L’interrogativo è ancora senza risposta. Un viaggio nelle riviste cattoliche missionarie. (Gerolamo Fazzini)
Non cantano più gli uccelli (parte prima)
07 Aprile 2014
Parte prima: Rwanda, aprile 1994. Giorni di terrore che la maggior parte degli organi di informazione ha voluto ignorare, relegando la tragedia che si svolgeva sotto gli occhi dell'intera comu...
Parte prima: Rwanda, aprile 1994. Giorni di terrore che la maggior parte degli organi di informazione ha voluto ignorare, relegando la tragedia che si svolgeva sotto gli occhi dell'intera comu...
Rwanda 20 anni dopo
07 Aprile 2014
Sono passati 20 anni dalla tragica primavera rwandese del 1994: un’occasione per riflettere sui genocidi e sugli strumenti per prevenirli. Unimondo dedica una settimana a questi temi. (Piergiorg...
Sono passati 20 anni dalla tragica primavera rwandese del 1994: un’occasione per riflettere sui genocidi e sugli strumenti per prevenirli. Unimondo dedica una settimana a questi temi. (Piergiorg...
Missionari sequestrati in Camerun: costruttori di pace rispettosi dell’islam
06 Aprile 2014
I due missionari italiani sequestrati sabato 5 aprile nel nord del Camerun sono operatori umanitari di lunga data, amati dalle popolazioni locali. Gianantonio Allegri è anche impegnato nei Co...
I due missionari italiani sequestrati sabato 5 aprile nel nord del Camerun sono operatori umanitari di lunga data, amati dalle popolazioni locali. Gianantonio Allegri è anche impegnato nei Co...
Nuovamente “In piedi costruttori di pace”
06 Aprile 2014
Il prossimo 25 aprile l’arena di Verona ospiterà la manifestazione “Arena di Pace e Disarmo”, che riunirà il movimento pacifista e nonviolento, laico e religioso, della solidarietà e del volontaria...
Il prossimo 25 aprile l’arena di Verona ospiterà la manifestazione “Arena di Pace e Disarmo”, che riunirà il movimento pacifista e nonviolento, laico e religioso, della solidarietà e del volontaria...
Brasile: lo Spice Boy e lo Sciamano
05 Aprile 2014
David Beckham ha visitato la tribù Yanomami in Brasile e ha incontrato il loro portavoce più illustre, Davi Kopenawa, conosciuto anche come il “Dalai Lama della foresta”. Perplessi? (Alessandro...
David Beckham ha visitato la tribù Yanomami in Brasile e ha incontrato il loro portavoce più illustre, Davi Kopenawa, conosciuto anche come il “Dalai Lama della foresta”. Perplessi? (Alessandro...
Elezioni europee, quello che accade ai nostri confini: riflessioni e metafore
05 Aprile 2014
In Bosnia, a Sarajevo, si è aperto e chiuso il Novecento. Con due guerre. Ma i Balcani ci parlano anche di tutela delle minoranze, di attenzione all’ambiente e all’arte, di una politica troppo lont...
In Bosnia, a Sarajevo, si è aperto e chiuso il Novecento. Con due guerre. Ma i Balcani ci parlano anche di tutela delle minoranze, di attenzione all’ambiente e all’arte, di una politica troppo lont...
Il ritorno delle grandi dighe
04 Aprile 2014
“Dobbiamo costruire altre mega dighe?”. Questo è il titolo di un dettagliatissimo studio appena reso pubblico da un gruppo di ricercatori della Oxford University. Una domanda a cui gli esperti...
“Dobbiamo costruire altre mega dighe?”. Questo è il titolo di un dettagliatissimo studio appena reso pubblico da un gruppo di ricercatori della Oxford University. Una domanda a cui gli esperti...
Italia – UE: serve un’agenda per i diritti umani
04 Aprile 2014
Alcune associazioni per la promozione dei diritti umani ha presentato un’ “Agenda” da sottoporre all’attenzione dei candidati italiani alle elezioni europee di maggio (Anna Toro)
Alcune associazioni per la promozione dei diritti umani ha presentato un’ “Agenda” da sottoporre all’attenzione dei candidati italiani alle elezioni europee di maggio (Anna Toro)
Omero è nato a Mogadiscio
03 Aprile 2014
I migranti sono i nuovi eroi della storia. Sembrano tutti poveri e disperati ma in realtà nascondono speranze, cultura, umanità. Nostra intervista a Michele Brusini, autore di un interessante e pro...
I migranti sono i nuovi eroi della storia. Sembrano tutti poveri e disperati ma in realtà nascondono speranze, cultura, umanità. Nostra intervista a Michele Brusini, autore di un interessante e pro...
Solite storie? No, ecofavole!
03 Aprile 2014
Racconti e fiabe per avvicinare i bambini – ma anche gli adulti – al rispetto della natura e alle tematiche ambientali. (Anna Molinari)
Racconti e fiabe per avvicinare i bambini – ma anche gli adulti – al rispetto della natura e alle tematiche ambientali. (Anna Molinari)
Crimea: «Altro che feroce invasione» intervista a Noam Chomsky
02 Aprile 2014
Di «passaggio» a Tokyo per una serie di affollatissime conferenze, abbiamo chiesto a Noam Chomsky, professore emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Techn...
Di «passaggio» a Tokyo per una serie di affollatissime conferenze, abbiamo chiesto a Noam Chomsky, professore emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Techn...
Pedalando tra i rifiuti
02 Aprile 2014
La vita nascosta, dura e povera dei riciclatori della capitale cilena. In cerca di riscatto. (Michela Giovannini)
La vita nascosta, dura e povera dei riciclatori della capitale cilena. In cerca di riscatto. (Michela Giovannini)
Bifenili Policlorurati (PCB): le responsabilità della Bayer
01 Aprile 2014
La Bayer è stata per decenni tra i maggiori produttori mondiali di Bifenili Policlorurati (PCB) ed ha sempre taciuto sulla tossicità dei sui prodotti. Adesso si chiede il conto delle sue responsabi...
La Bayer è stata per decenni tra i maggiori produttori mondiali di Bifenili Policlorurati (PCB) ed ha sempre taciuto sulla tossicità dei sui prodotti. Adesso si chiede il conto delle sue responsabi...
Parlamento UE, è scontro sulla neutralità del web
01 Aprile 2014
Ci si sta avvicinando al mercato unico delle tlc in Europa, un passo verso una rete internet più aperta e dinamica. Ma questo consoliderà anche la neutralità del web, cioè la sua libertà? (Maria...
Ci si sta avvicinando al mercato unico delle tlc in Europa, un passo verso una rete internet più aperta e dinamica. Ma questo consoliderà anche la neutralità del web, cioè la sua libertà? (Maria...