www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
#4. L’educazione viva
23 Marzo 2014
Ultima tappa di una chiacchierata a puntate su un diritto umano fondamentale: l’educazione. (Anna Molinari)
Ultima tappa di una chiacchierata a puntate su un diritto umano fondamentale: l’educazione. (Anna Molinari)
Relitti fantasma
22 Marzo 2014
Un quinto delle navi europee, comprese molte di provenienza italiana, cambia bandiera prima di sparire dalla circolazione. Alimentando il mercato nero del decommissioning. Ora Bruxelles prova a cam...
Un quinto delle navi europee, comprese molte di provenienza italiana, cambia bandiera prima di sparire dalla circolazione. Alimentando il mercato nero del decommissioning. Ora Bruxelles prova a cam...
Italia: l'acqua pubblica è legge in Lazio
22 Marzo 2014
Dopo quasi tre anni dalla vittoria referendaria, il 17 marzo scorso è stata approvata all’unanimità la proposta di Legge popolare per la gestione pubblica e partecipata del servizio idrico nella Re...
Dopo quasi tre anni dalla vittoria referendaria, il 17 marzo scorso è stata approvata all’unanimità la proposta di Legge popolare per la gestione pubblica e partecipata del servizio idrico nella Re...
Pakistan: e adesso che cosa fare?
21 Marzo 2014
Il punto basilare è che il Pakistan non otterrà quella merce detta “pace” in Kashmir, Afghanistan e Asia Centrale perseguendo solo i finie i mezzi di Washington e di qualche élite locale. Perché sb...
Il punto basilare è che il Pakistan non otterrà quella merce detta “pace” in Kashmir, Afghanistan e Asia Centrale perseguendo solo i finie i mezzi di Washington e di qualche élite locale. Perché sb...
Cooperazione internazionale. Sì, se
21 Marzo 2014
Da Nanni Moretti a Monsignor Nervo come cambia (anzi dovrebbe cambiare) la cooperazione internazionale. (Fabio Pipinato)
Da Nanni Moretti a Monsignor Nervo come cambia (anzi dovrebbe cambiare) la cooperazione internazionale. (Fabio Pipinato)
Fine vita, tra diritti individuali e voglia di indipendenza
20 Marzo 2014
A sostegno delle rivendicazioni di indipendenza di varie regioni nel mondo non arrivano i carri armati come in Crimea, bensì le leggi a sostegno dei diritti, dall’immigrazione all’eutanasia (Lor...
A sostegno delle rivendicazioni di indipendenza di varie regioni nel mondo non arrivano i carri armati come in Crimea, bensì le leggi a sostegno dei diritti, dall’immigrazione all’eutanasia (Lor...
Cina: continua a crescere la corsa agli armamenti
20 Marzo 2014
Il conflitto tra Russia e Ucraina avrà conseguenze globali con il rischio di acuirsi della tensione in altri quadranti: intanto la Cina aumenta le spese militari, preparando i soldati a “guerre ver...
Il conflitto tra Russia e Ucraina avrà conseguenze globali con il rischio di acuirsi della tensione in altri quadranti: intanto la Cina aumenta le spese militari, preparando i soldati a “guerre ver...
A cinquanta anni da The Times They Are a-Changin
19 Marzo 2014
Cinquanta anni fa, Bob Dylan pubblicava il suo terzo album:The Times They Are a-Changin’, (I tempi stanno cambiando), il culmine e la fine, come poi è venuto fuori, del suo periodo di “prote...
Cinquanta anni fa, Bob Dylan pubblicava il suo terzo album:The Times They Are a-Changin’, (I tempi stanno cambiando), il culmine e la fine, come poi è venuto fuori, del suo periodo di “prote...
Lotta all’usura: “un cambio di rotta” per non abbandonare chi denuncia
19 Marzo 2014
Usura, racket: le principali armi delle mafie contro gli imprenditori. Sos Impresa e Rete della legalità chiedono alla politica nuove leggi più efficaci (Anna Toro)
Usura, racket: le principali armi delle mafie contro gli imprenditori. Sos Impresa e Rete della legalità chiedono alla politica nuove leggi più efficaci (Anna Toro)
Il confine ucraino, dove Putin, Europa e Stati Uniti rischiano la fine
18 Marzo 2014
Il territorio ucraino è sempre stato conteso e occupato da polacchi, mongoli, russi. Le pretese dello zar Putin sono troppo grandi; le proposte dell’Unione europea troppo vuote; le grida degli Stat...
Il territorio ucraino è sempre stato conteso e occupato da polacchi, mongoli, russi. Le pretese dello zar Putin sono troppo grandi; le proposte dell’Unione europea troppo vuote; le grida degli Stat...
Spesa militare: nessun diritto di veto, ma dovere di voto del Parlamento
18 Marzo 2014
Secondo la nostra Costituzione nessuno ha “diritto di veto”, ma il Parlamento ha il “dovere di voto”. Lo ribadisce Rete Disarmo in vista del Consiglio Supremo di Difesa convocato per domani. Tra i...
Secondo la nostra Costituzione nessuno ha “diritto di veto”, ma il Parlamento ha il “dovere di voto”. Lo ribadisce Rete Disarmo in vista del Consiglio Supremo di Difesa convocato per domani. Tra i...
Ong 2.0: la tecnologia è il segreto della #cooperazionefutura?
17 Marzo 2014
Come immagini amo la cooperazione internazionale di domani? Volontari per lo Sviluppo lancia la campagna #cooperazionefutura e chiede di dare il proprio contributo partendo dalla piattaforma...
Come immagini amo la cooperazione internazionale di domani? Volontari per lo Sviluppo lancia la campagna #cooperazionefutura e chiede di dare il proprio contributo partendo dalla piattaforma...
Ucraina: Che cosa vorresti saperne?
17 Marzo 2014
Non sono un esperto d’Ucraina. Come milioni di altri cittadini, mi affido ai report dei media per capire almeno qualcosa di quel che pare avere implicazioni potenzialmente molto gr...
Non sono un esperto d’Ucraina. Come milioni di altri cittadini, mi affido ai report dei media per capire almeno qualcosa di quel che pare avere implicazioni potenzialmente molto gr...
Italia: per una ricerca di base senza animali la strada è ancora lunga
16 Marzo 2014
Il nuovo Governo ha approvato nelle scorse settimane la nuova legge sulla sperimentazione animale raggiungendo per gli animalisti piccoli ma significativi obiettivi, unici in Europa. Ma rimangono m...
Il nuovo Governo ha approvato nelle scorse settimane la nuova legge sulla sperimentazione animale raggiungendo per gli animalisti piccoli ma significativi obiettivi, unici in Europa. Ma rimangono m...
Sud Sudan, un mondo dimenticato
15 Marzo 2014
Il conflitto tra i due Sudan è sparito dalle notizie. La situazione è sempre precaria, con una grave crisi umanitaria. Nostra intervista al cooperante Stefano Bolzonello.
Il conflitto tra i due Sudan è sparito dalle notizie. La situazione è sempre precaria, con una grave crisi umanitaria. Nostra intervista al cooperante Stefano Bolzonello.