Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Il Medio Oriente sempre più armato. Complice l’Europa

14 Marzo 2014
"All’esigenza di ridurre il divario nella bilancia dei pagamenti con i Paesi produttori di petrolio, si è aggiunta la necessità, anche per l’Italia, di trovare nuovi acquirenti di sistemi mili...

L’omofobia non c’è solo in Russia

14 Marzo 2014
Non c’è assolutamente niente di male nel manifestare la propria solidarietà alle transessuali e agli omosessuali russi, che sono discriminati in modo grottesco. Ma gli altri paesi non meritano cert...

Penisola arabica: è crisi diplomatica tra Qatar e Arabia Saudita

14 Marzo 2014
Mentre il mondo è interessato ad altri quadranti geopolitici, nel mondo arabo stanno avvenendo significativi cambiamenti (Hicham Idar)

#3. L’educazione possibile

13 Marzo 2014
Terzo capitolo della riflessione sui principi dell’educazione attuale e sul significato di “andare a scuola oggi”. (Anna Molinari)

Bobba, Olivero, Poletti: sperare nel governo Renzi?

13 Marzo 2014
Il nuovo governo di Renzi continua a dare segnali ambigui. In attesa dei reali provvedimenti e delle loro conseguenze, tra i vari sotto segretari nominati emergono tre figure significative che indu...

Quando il parroco è debole

12 Marzo 2014
Una delle più radicate e nefaste abitudini che rovinano il cristianesimo, soprattutto cattolico, è quella di aspettarsi dal prete l’assolvimento di qualsiasi compito, dalle celebrazioni all’animazi...

Nairobi. Il futuro è nero

12 Marzo 2014
Reportage dalla capitale del Kenya. Il capitalismo si è spostato in Africa: grattacieli, frenesia da shopping, voglia di guadagnare. Pure squilibri e inquinamento. Ma il futuro è là (Fabio Pipin...

Popoli indigeni e sviluppo in-sostenibile? L’alternativa c’è!

11 Marzo 2014
La concezione del buen vivir dei popoli originari latinoamericani si fonda sul rispetto per l’ambiente e per la cultura indigena (Michela Giovannini)

La “spinta gentile” del trasporto pubblico

11 Marzo 2014
Le diverse esperienze di viaggio influenzano la felicità dei cittadini. Non conta solo il prezzo del biglietto. La mobilità pubblica è uno snodo centrale per progettare il futuro di città sostenibi...

Una Nato nel commercio

10 Marzo 2014
Dal 10 al 14 marzo i negoziatori delle sue sponde dell’Oceano Atlantico si incontreranno per spingere sulla svendita nei nostri diritti. In Italia è partita da qualche mese una mobilitazione &...

Ogm: sì, no, forse. Meglio la formula dubitativa

10 Marzo 2014
In Europa in materia di ogm si oscilla tra un sì al mais 1507, un no alla sua coltivazione e la proposta di lasciare la libertà di scelta ai singoli stati. Esiste una mediazione? (Alessandro Gra...

Papua Nuova Guinea e l’isola dei rifugiati (per nulla famosi)

09 Marzo 2014
Le politiche dell’immigrazione australiana diventano sempre più restrittive e a farne le spese sono rifugiati e migranti respinti dal governo di Canberra su un’isola in Papua Nuova Guinea. (Ales...

No, la tecnologia non salverà il mondo

08 Marzo 2014
Sono sempre più frequenti i titoli che esaltano la potenzialità della tecnologia di rivoluzionare il mondo: ma sarà proprio così? Potenzialità e limiti delle nuove tecnologie (Serena Carta)

Chi dice donna dice pace?

08 Marzo 2014
Crimea: le donne in prima fila per fare appello alla pace. Nella giornata internazionale della donna, una riflessione sull’effettivo ruolo della donna nella risoluzione dei conflitti (Miria...

Caro padre Alex

07 Marzo 2014
Caro padre Alex, mi rivolgo a te dandoti del tu. Inutile dire che io sottoscriva in pieno la tua lettera appello ai giornalisti italiani affinché si occupino di più delle vicende spesso tragiche ch...