www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
India: Finmeccanica esclusa da Defexpo, altra figuraccia dell’Italia
10 Febbraio 2014
Altro grosso guaio in India per l’Italia. Tutte le aziende del colosso italiano dell’industria militare Finmeccanica sono state escluse da Defexpo 2014, la mostra militare biennale promossa dal gov...
Altro grosso guaio in India per l’Italia. Tutte le aziende del colosso italiano dell’industria militare Finmeccanica sono state escluse da Defexpo 2014, la mostra militare biennale promossa dal gov...
Yarmouk: un campo senza speranza per un popolo senza una terra
10 Febbraio 2014
Non molto tempo dopo l’inizio della guerra civile siriana dalle alture presso il monte Qasioun a nord di Damasco, guardavo insieme ad amici siriani le prime bombe che esplodevano sul campo palestin...
Non molto tempo dopo l’inizio della guerra civile siriana dalle alture presso il monte Qasioun a nord di Damasco, guardavo insieme ad amici siriani le prime bombe che esplodevano sul campo palestin...
Birmania: a Sittwe un ghetto per 4.300 musulmani
09 Febbraio 2014
L’Associazione per i Popoli Minacciati ha denunciato la creazione di un ghetto nella città birmana di Sittwe in cui sono di fatto rinchiuse 4.300 persone appartenenti alla minoranza mussulmana dei...
L’Associazione per i Popoli Minacciati ha denunciato la creazione di un ghetto nella città birmana di Sittwe in cui sono di fatto rinchiuse 4.300 persone appartenenti alla minoranza mussulmana dei...
Ecocidio: se non ora quando?
08 Febbraio 2014
I volontari di Fermiamo l’Ecocidio in Europa hanno raccolto più di 120.000 adesioni per chiedere l’istituzione della responsabilità diretta nella distruzione degli ecosistemi. (Alessandro Grazia...
I volontari di Fermiamo l’Ecocidio in Europa hanno raccolto più di 120.000 adesioni per chiedere l’istituzione della responsabilità diretta nella distruzione degli ecosistemi. (Alessandro Grazia...
Cibo: 8,7 miliardi di spreco indigeribile
08 Febbraio 2014
Il 5 febbraio scorso si è celebrata in Italia la prima giornata contro lo spreco alimentare. Quella di buttare il cibo è diventata per i Paesi ricchi un’abitudine pericolosa e moralmente inaccettab...
Il 5 febbraio scorso si è celebrata in Italia la prima giornata contro lo spreco alimentare. Quella di buttare il cibo è diventata per i Paesi ricchi un’abitudine pericolosa e moralmente inaccettab...
Forse il necrologio per il picco del petrolio potrebbe essere arrivato troppo presto
07 Febbraio 2014
Fra le grandi storie sull’energia del 2013, il “picco del petrolio”, secondo la quale la produzione mondiale avrebbe iniziato un declino irreversibile, è stata completamente screditata. Lo sviluppo...
Fra le grandi storie sull’energia del 2013, il “picco del petrolio”, secondo la quale la produzione mondiale avrebbe iniziato un declino irreversibile, è stata completamente screditata. Lo sviluppo...
Una folla green in piazza a Berlino
07 Febbraio 2014
Più di 25 mila dimostranti si sono riuniti a Berlino lo scorso 18 gennaio al grido “Wir haben es satt!” (“ne abbiamo avuto abbastanza”) per dire no all’agricoltura industriale e agli OGM.(Miriam...
Più di 25 mila dimostranti si sono riuniti a Berlino lo scorso 18 gennaio al grido “Wir haben es satt!” (“ne abbiamo avuto abbastanza”) per dire no all’agricoltura industriale e agli OGM.(Miriam...
Perù: il progetto gas Camisea tra le tribù incontattate
06 Febbraio 2014
Il Perù ha approvato l’espansione del controverso progetto gas Camisea all’interno del territorio delle tribù incontattate dell’Amazzonia. (Alessandro Graziadei)
Il Perù ha approvato l’espansione del controverso progetto gas Camisea all’interno del territorio delle tribù incontattate dell’Amazzonia. (Alessandro Graziadei)
Siria: una rivoluzione contro una rivoluzione
06 Febbraio 2014
Gli ex combattenti della “rivoluzione” siriana, ora riparati in Turchia, sono stanchi e disillusi. Si sentono traditi. Non sanno più contro chi dovrebbero combattere, quali siano i nemici, chi gli...
Gli ex combattenti della “rivoluzione” siriana, ora riparati in Turchia, sono stanchi e disillusi. Si sentono traditi. Non sanno più contro chi dovrebbero combattere, quali siano i nemici, chi gli...
L’economia: un brutto aspetto
05 Febbraio 2014
Talvolta c’è bisogno di uno sguardo agli elementi fondamentali; che sono la riproduzione della natura da cui tutti dipendiamo, e la riproduzione degli esseri umani. Formule come la rinnovabilità e...
Talvolta c’è bisogno di uno sguardo agli elementi fondamentali; che sono la riproduzione della natura da cui tutti dipendiamo, e la riproduzione degli esseri umani. Formule come la rinnovabilità e...
Piccoli mostri nell’armadio
05 Febbraio 2014
Nuove ricerche confermano la presenza di sostanze tossiche nei capi d’abbigliamento per bambini. (Anna Molinari)
Nuove ricerche confermano la presenza di sostanze tossiche nei capi d’abbigliamento per bambini. (Anna Molinari)
Cina, il calcio è l’ultima frontiera
04 Febbraio 2014
Nelle Olimpiadi del 2008 la Cina era in cima al medagliere. Oggi è stabilmente la seconda economia del mondo. Ma nel calcio è surclassata dai vicini /nemici del Giappone. Adesso si corre ai ripari...
Nelle Olimpiadi del 2008 la Cina era in cima al medagliere. Oggi è stabilmente la seconda economia del mondo. Ma nel calcio è surclassata dai vicini /nemici del Giappone. Adesso si corre ai ripari...
“Presente”: per una scuola accogliente e competente
04 Febbraio 2014
L’istruzione primaria è un diritto da assicurare a tutti i bambini e le bambine del mondo. Questo il secondo obbiettivo Onu del millennio. La Fondazione Fontana, attraverso un percorso di coinvolgi...
L’istruzione primaria è un diritto da assicurare a tutti i bambini e le bambine del mondo. Questo il secondo obbiettivo Onu del millennio. La Fondazione Fontana, attraverso un percorso di coinvolgi...
2014: Dieci conflitti, soluzioni, conciliazione
03 Febbraio 2014
2014: ci sono conflitti vecchi e nuovi che gridano per una soluzione e conciliazione, non per la violenza; con prospettive ragionevoli, realistiche per uscirne. C’è una soluzione: non t...
2014: ci sono conflitti vecchi e nuovi che gridano per una soluzione e conciliazione, non per la violenza; con prospettive ragionevoli, realistiche per uscirne. C’è una soluzione: non t...
Africa: siamo all’ultimo miglio verso l’abolizione della pena di morte?
03 Febbraio 2014
Gli sviluppi della Conferenza regionale sull’abolizione e la moratoria della pena di morte tenutasi in Sierra Leone il 13 e 14 gennaio scorsi. (Miriam Rossi)
Gli sviluppi della Conferenza regionale sull’abolizione e la moratoria della pena di morte tenutasi in Sierra Leone il 13 e 14 gennaio scorsi. (Miriam Rossi)