www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Dopo la notte, il giorno: la Tunisia del “patto” si scopre ottimista
18 Febbraio 2014
La nuova Costituzione tunisina è realtà: si tratta di un compromesso in positivo tra modernità e tradizione, capace di risollevare un Paese che ora guarda al futuro con speranza. (Omar Bellicini...
La nuova Costituzione tunisina è realtà: si tratta di un compromesso in positivo tra modernità e tradizione, capace di risollevare un Paese che ora guarda al futuro con speranza. (Omar Bellicini...
La parola a Romano Prodi
18 Febbraio 2014
In una serie di incontri a Trento, il Professore suggerisce ricette per uscire dalla crisi e illustra la sua visione sul futuro del XXI secolo. Idee utili anche per Renzi (Miriam Rossi)
In una serie di incontri a Trento, il Professore suggerisce ricette per uscire dalla crisi e illustra la sua visione sul futuro del XXI secolo. Idee utili anche per Renzi (Miriam Rossi)
Ginevra I-II: la cattiva gestione dei conflitti
17 Febbraio 2014
Non è questo il modo di fare. Un importante contendente nei conflitti non può essere al tempo stesso il gestore della conferenza; al punto d’indurre il Segretario Generale ONU a revocare l’invito a...
Non è questo il modo di fare. Un importante contendente nei conflitti non può essere al tempo stesso il gestore della conferenza; al punto d’indurre il Segretario Generale ONU a revocare l’invito a...
Marocco, se ne parla troppo poco
17 Febbraio 2014
Esempio di stabilità, il Regno del Marocco punta all’innovazione sociale, politica ed economica. Con molte sorprese. Non arrivano molte notizie dal Paese in Europa: ma questo forse è un buon segno...
Esempio di stabilità, il Regno del Marocco punta all’innovazione sociale, politica ed economica. Con molte sorprese. Non arrivano molte notizie dal Paese in Europa: ma questo forse è un buon segno...
Dallo Zimbawe all’India la maledizione minorile delle risorse
16 Febbraio 2014
Due dollari a notte è il prezzo pagato per una ragazzina dai minatori dello Zimbabwe, mentre in India i bambini estraggono per 5 centesimi di euro al chilo un minerale per il nostro make-up. (Al...
Due dollari a notte è il prezzo pagato per una ragazzina dai minatori dello Zimbabwe, mentre in India i bambini estraggono per 5 centesimi di euro al chilo un minerale per il nostro make-up. (Al...
Rimettersi in piedi e guardare al futuro
15 Febbraio 2014
A Roma il Centro Astalli, la sede italiana del servizio per i rifugiati dei Gesuiti, assiste migranti, giovani, famiglie, donne. Unimondo ha intervistato la responsabile della comunicazione Donatel...
A Roma il Centro Astalli, la sede italiana del servizio per i rifugiati dei Gesuiti, assiste migranti, giovani, famiglie, donne. Unimondo ha intervistato la responsabile della comunicazione Donatel...
Grecia: prove di economia sociale
15 Febbraio 2014
Nella loro ricerca di soluzioni i greci stanno sperimentando un nuovo tipo di economia, con pochi precedenti in Europa, puntando sull’iniziativa dei cittadini. (Alessandro Graziadei)
Nella loro ricerca di soluzioni i greci stanno sperimentando un nuovo tipo di economia, con pochi precedenti in Europa, puntando sull’iniziativa dei cittadini. (Alessandro Graziadei)
Caso marò e imbarazzanti affari di armi di Finmeccanica e della Beretta in India
14 Febbraio 2014
“Sfrontate e imbarazzanti”. Così l’Osservatorio OPAL di Brescia definisce le iniziative di Finmeccanica e della Fabbrica d’Armi Pietro Beretta recentemente promosse in India nonostante il trat...
“Sfrontate e imbarazzanti”. Così l’Osservatorio OPAL di Brescia definisce le iniziative di Finmeccanica e della Fabbrica d’Armi Pietro Beretta recentemente promosse in India nonostante il trat...
La guerra dei narcos nello Stato messicano di Michoacán
14 Febbraio 2014
In uno Stato messicano si combatte da anni una guerra civile. I cittadini si armano contro un cartello di narcos, mentre la posizione del governo centrale resta ambigua (Michela Giovannini)
In uno Stato messicano si combatte da anni una guerra civile. I cittadini si armano contro un cartello di narcos, mentre la posizione del governo centrale resta ambigua (Michela Giovannini)
Alleanze per un nuovo modello agricolo
13 Febbraio 2014
Tra il 20 e il 23 febbraio si svolgerà il XXXII Convegno Internazionale dell’agricoltura: a Firenze si raduneranno agricoltori innovativi (e non solo) per imparare, confrontarsi, assaggiare e speri...
Tra il 20 e il 23 febbraio si svolgerà il XXXII Convegno Internazionale dell’agricoltura: a Firenze si raduneranno agricoltori innovativi (e non solo) per imparare, confrontarsi, assaggiare e speri...
Fra Alitalia e Al Qaeda, l’Italia negli “Amici della Siria”
13 Febbraio 2014
Gli aiuti degli Amici, quando dietro la corsa per “salvare” la Siria ci sono grandi interessi. Ovvero perché l’Italia è fra gli 11 “Amici della (guerra in) Siria” (e perché per pace e dignità ne do...
Gli aiuti degli Amici, quando dietro la corsa per “salvare” la Siria ci sono grandi interessi. Ovvero perché l’Italia è fra gli 11 “Amici della (guerra in) Siria” (e perché per pace e dignità ne do...
La luce delle “star” verso il mondo della solidarietà
12 Febbraio 2014
I “Vip” spendono la loro celebrità per cause umanitarie “vicine ai loro cuori” diventando ambasciatori di buona volontà di numerose organizzazioni internazionali. Un esercito del bene in continuo a...
I “Vip” spendono la loro celebrità per cause umanitarie “vicine ai loro cuori” diventando ambasciatori di buona volontà di numerose organizzazioni internazionali. Un esercito del bene in continuo a...
“Stop all’uso dei bambini soldato”. Nel mondo sono più di 250 mila
12 Febbraio 2014
La Coalizione italiana Stop all’uso dei bambini soldato esprime grande preoccupazione per le notizie che giungono dalla Siria, dal Sud Sudan e della Repubblica Centrafricana. E in occasione de...
La Coalizione italiana Stop all’uso dei bambini soldato esprime grande preoccupazione per le notizie che giungono dalla Siria, dal Sud Sudan e della Repubblica Centrafricana. E in occasione de...
Come è lo stato di salute di Mumbai?
11 Febbraio 2014
In una megalopoli di 20 milioni di abitanti si riscontrano tutte le patologie: la poliomielite sembra debellata, permangono casi di lebbra. Ma la vera malattia mortale è ancora la povertà (Franc...
In una megalopoli di 20 milioni di abitanti si riscontrano tutte le patologie: la poliomielite sembra debellata, permangono casi di lebbra. Ma la vera malattia mortale è ancora la povertà (Franc...
Bosnia Erzegovina, la posizione della società civile
11 Febbraio 2014
Dopo i disordini di venerdì scorso la situazione in Bosnia Erzegovina cerca lentamente di tornare alla normalità. Le proteste continueranno anche nei prossimi giorni, intanto i manifestanti ottengo...
Dopo i disordini di venerdì scorso la situazione in Bosnia Erzegovina cerca lentamente di tornare alla normalità. Le proteste continueranno anche nei prossimi giorni, intanto i manifestanti ottengo...