www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Kenya: inventata una stufa che brucia poca legna e cova tanti pulcini
15 Ottobre 2014
I nostri lettori lo conoscono e lo sostengono da tempo. Trattasi del progetto Tree is Life (Albero è vita) che molti conoscono grazie alla campagna “1 fan 1 albero” che ha fatto esplodere gli amici...
I nostri lettori lo conoscono e lo sostengono da tempo. Trattasi del progetto Tree is Life (Albero è vita) che molti conoscono grazie alla campagna “1 fan 1 albero” che ha fatto esplodere gli amici...
Di fame non ce n’è una sola
15 Ottobre 2014
Domani,16 ottobre, è la giornata mondiale dell'alimentazione. Ecco perché il cibo è sempre più una questione di democrazia.(Emanuela Citterio)
Domani,16 ottobre, è la giornata mondiale dell'alimentazione. Ecco perché il cibo è sempre più una questione di democrazia.(Emanuela Citterio)
Messico: il massacro degli studenti
14 Ottobre 2014
A Iguala 6 studenti morti, 57 desaparecidos in due attacchi perpetrati da bande armate. Il Paese in preda alla violenza e alla repressione si mobilita. (Michela Giovannini)
A Iguala 6 studenti morti, 57 desaparecidos in due attacchi perpetrati da bande armate. Il Paese in preda alla violenza e alla repressione si mobilita. (Michela Giovannini)
#STOP EBOLA. Mobilitiamoci per fermare la pandemia
14 Ottobre 2014
A più di 6 mesi dalla notifica dei primi casi di ebola in Guinea, l’epidemia si è ora trasformata in una emergenza internazionale che colpisce anche in Europa e Stati Uniti. (Miriam Rossi)
A più di 6 mesi dalla notifica dei primi casi di ebola in Guinea, l’epidemia si è ora trasformata in una emergenza internazionale che colpisce anche in Europa e Stati Uniti. (Miriam Rossi)
Anche gli scienziati divisi su Ogm. Perché in Italia è meglio di no
13 Ottobre 2014
Da mesi seguo i copiosi interventi che si susseguono sulla stampa italiana a proposito di organismi geneticamente modificati, devo ammettere che qualcosa non mi è chiaro. La prima perplessità nasce...
Da mesi seguo i copiosi interventi che si susseguono sulla stampa italiana a proposito di organismi geneticamente modificati, devo ammettere che qualcosa non mi è chiaro. La prima perplessità nasce...
Italia: “Etici a prescindere” (almeno un italiano su tre)
13 Ottobre 2014
Un italiano su tre adotta quotidianamente comportamenti di responsabilità individuale e solidarietà sociale, tanto che esiste un 29% di “Etici a prescindere”! Lo sapevate? (Alessandro...
Un italiano su tre adotta quotidianamente comportamenti di responsabilità individuale e solidarietà sociale, tanto che esiste un 29% di “Etici a prescindere”! Lo sapevate? (Alessandro...
Iraq: terra di civiltà, profezie e sedizioni
12 Ottobre 2014
Per capire l’odierna tragica situazione dell’Iraq bisogna guardare indietro, a una storia insanguinata fatta di ribellioni e tentativi di governare la “terra dei due fiumi” (Hicham Idar)
Per capire l’odierna tragica situazione dell’Iraq bisogna guardare indietro, a una storia insanguinata fatta di ribellioni e tentativi di governare la “terra dei due fiumi” (Hicham Idar)
Italia: stop alle importazioni di frutta avvelenata?
11 Ottobre 2014
I Ministeri Salute-Ambiente vietano l’etossichina per la conservazione della frutta. (Anna Molinari)
I Ministeri Salute-Ambiente vietano l’etossichina per la conservazione della frutta. (Anna Molinari)
Bosnia Erzegovina: domenica le affollatissime elezioni
11 Ottobre 2014
Domani si svolgeranno le elezioni nel tormentato Stato balcanico: 65 partiti, 24 candidati indipendenti, 24 coalizioni; un mosaico di consultazioni diversificate in un Paese frammentato da division...
Domani si svolgeranno le elezioni nel tormentato Stato balcanico: 65 partiti, 24 candidati indipendenti, 24 coalizioni; un mosaico di consultazioni diversificate in un Paese frammentato da division...
Usa ancora petrolieri grazie al ‘fracking’
10 Ottobre 2014
Per la prima volta negli ultimi vent’anni gli Stati Uniti stanno per diventare il più grande produttore di petrolio del mondo, superando l’Arabia Saudita. Accade perla tecnica di estrazione frackin...
Per la prima volta negli ultimi vent’anni gli Stati Uniti stanno per diventare il più grande produttore di petrolio del mondo, superando l’Arabia Saudita. Accade perla tecnica di estrazione frackin...
CHANGE!: il “viaggio nelle differenze” è possibile
10 Ottobre 2014
Torna il Religion Today, un festival internazionale di cinema delle religioni che racconta la cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli e culture che cambiano. (Alessandro Graziadei)
Torna il Religion Today, un festival internazionale di cinema delle religioni che racconta la cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli e culture che cambiano. (Alessandro Graziadei)
Azzardo e fisco. Becchetti: «Non ci prendiamo in giro»
09 Ottobre 2014
I Monopoli di Stato vogliono frenare l’iter per contenere la diffusione del gioco di azzardo. L’economista Leonardo Becchetti spiega in questo articolo, pubblicato da Avvenire, come lo Stato cerca...
I Monopoli di Stato vogliono frenare l’iter per contenere la diffusione del gioco di azzardo. L’economista Leonardo Becchetti spiega in questo articolo, pubblicato da Avvenire, come lo Stato cerca...
La Catalogna sogna il referendum per l’indipendenza
09 Ottobre 2014
Nel terzo centenario dalla perdita delle sue istituzioni autonome, la Catalogna ha indetto per il 9 novembre un referendum popolare per sancire il sogno indipendentista (Miriam Rossi)
Nel terzo centenario dalla perdita delle sue istituzioni autonome, la Catalogna ha indetto per il 9 novembre un referendum popolare per sancire il sogno indipendentista (Miriam Rossi)
Un futuro radioso? Sì, ma per gli ex-generali
08 Ottobre 2014
Un futuro radioso non si prospetta per l’Italia, sentenzia oggi il FMI. Ma per qualcuno un futuro raggiante c’è: per gli ex-generali in pensione (dorata). Dopo una breve pausa, giusto per godersi u...
Un futuro radioso non si prospetta per l’Italia, sentenzia oggi il FMI. Ma per qualcuno un futuro raggiante c’è: per gli ex-generali in pensione (dorata). Dopo una breve pausa, giusto per godersi u...
Il mondo si cambia dopo le mareggiate
08 Ottobre 2014
Un rifiuto arrivato dal mare diventa un’opera d’arte con Sergio Scarcelli:"La definizione di artista non mi appartiene, come quella di artigiano, che è mutata dagli anni ‘50 ad oggi: prima era...
Un rifiuto arrivato dal mare diventa un’opera d’arte con Sergio Scarcelli:"La definizione di artista non mi appartiene, come quella di artigiano, che è mutata dagli anni ‘50 ad oggi: prima era...