Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Gas: l’Ue rischia grosso puntando su infrastrutture superate. Il mistero dei fondi Cef

30 Settembre 2014
Il commissario europeo uscente all’energia Günther Oettinger viene profondamente criticato dai parlamentari europei per la parziale attuazione degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. O...

Immigrati respinti: affare nostrum?

30 Settembre 2014
A parole l’Europa unita vorrebbe essere la patria dei diritti, invece sull’immigrazione i Paesi sembrano fare a gara in provvedimenti sempre più lontani dai principi dichiarati. (Fabio Pizzi)

La strategia 2020 per la povertà: qual è l’anello mancante?

29 Settembre 2014
L’Europa non riesce a uscire dalla crisi economica. Una situazione che incide sulla povertà generale. Le proposte del Parlamento Europeo. (Valentina Pavarotti)

Sei misure non belliche per battere l’ISIS

29 Settembre 2014
Indebolire l’ISIS richiede l’erosione del sostegno su cui poggia da parte di capi tribali, figure militari, e comuni cittadini sunniti irakeni. Ecco come farlo senza bombe. (Phillis Bennis)

Pet teraphy: con empatia e senza pregiudizi

28 Settembre 2014
La pet therapy, non fa miracoli, ma potenzia le cure mediche in diverse patologie fisiche e psichiche, con empatia e senza pregiudizi. (Alessandro Graziadei)

Raggiunte le 50 ratifiche: Trattato sulle armi in vigore a Natale

27 Settembre 2014
Con questi ultimi 7 Stati viene superato il numero di 50 adesioni al Trattato sulle armi, necessario per far partire il processo di entrata in vigore. Proprio il giorno di Natale questo accordo, ch...

Italia: via libera all’arte “sbarrierata”

27 Settembre 2014
Finalmente gli incentivi al turismo culturale senza barriere, accessibile a persone disabili, anziani o con particolari bisogni, diventano una legge dello Stato. (Alessandro Graziadei)

Bambini in ospedale, il gioco come terapia

27 Settembre 2014
Oggi si celebra la decima giornata nazionale dell’associazione Bambino in Ospedale. Un’occasione per riflettere sull’angosciante realtà del dolore infantile, ma anche sulla possibilità di condivide...

Difetti nel pensiero USA e qualche rimedio

26 Settembre 2014
Obama è di fronte a un “mostro a tre teste”: Russia-Ucraina, ISIS, e Asia con un “ruolo chiave” (pivot) USA. Mostrare la forza NATO in Europa Orientale; debellare l’ISIS; il 60% della forza...

Se autonomia vuol dire interdipendenza

26 Settembre 2014
La disabilità e in generale la fragilità fanno capire come le parole “libertà” e “autonomia” vogliono dire concretamente riuscire a fare le cose insieme agli altri. La mia testimonianza. (Chiara...

Essere disabili in Italia: quante difficoltà!

25 Settembre 2014
Dal diritto allo studio ai fondi per l’assistenza: il nostro Paese è molto indietro, un altro segno del nostro declino generalizzato. Ma forse, dal basso… (Anna Toro)

TTIP: Negli Stati Uniti non c’è consenso politico, dice il Parlamento europeo

25 Settembre 2014
Le trattative per l’accordo di libero scambio tra Europa e Stati Uniti sono arrivate a un punto decisivo, però in ambedue le sponde dell’oceano aumentano i dubbi e le perplessità. La posizione del...

Due tipi di antisemitismo

24 Settembre 2014
Contrariamente a gran parte del pensiero convenzionale che tratta l’’antisemitismo’ esclusivamente come forma di odio etnico, c’è un secondo tipo di atteggiamento che è accusato di essere ‘antisemi...

Quando le abilità in campo sono quelle di tutti

24 Settembre 2014
Come attraverso la comunità il singolo trasformi in pratica la ricchezza che custodisce in potenza. (Anna Molinari)

Disabili e malati: l’equivalenza imperfetta

23 Settembre 2014
Largo a una nuova cultura della disabilità, in cui i disabili non siano ridotti solo a una categoria inattiva e beneficiaria di assistenza. (Miriam Rossi)