Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Da Pol Pot all’ISIS: Tutto quello che vola contro tutto quello che si muove

22 Ottobre 2014
Nel trasmettere gli ordini del Presidente Richard Nixon per il “massiccio” bombardamento della Cambogia (1969), Henry Kissinger disse: “Tutto quello che vola contro tutto quello che si muove”. L'is...

Lean vs. Green: in ufficio vincono le piante

22 Ottobre 2014
Un ambiente di lavoro “verde” migliora la salute e aumenta la produttività. (Anna Molinari)

Eravamo in centomila, grandi numeri alla Perugia Assisi

21 Ottobre 2014
La 40ma marcia per la pace in Umbria va oltre le aspettative. Crisi e polemiche non frenano la voglia di camminare per chiedere la fine di tutte le guerre che fabbricano morte. Una speranza dura a...

Morales fa il tris in Bolivia

21 Ottobre 2014
Il 12 ottobre scorso Evo Morales viene rieletto Presidente della Bolivia: nei dieci precedenti anni di governo ha fatto crescere il Paese in ogni settore. (Miriam Rossi)

Interferenti endocrini: cosa sono e soprattutto cosa fanno?

20 Ottobre 2014
Sostanze chimiche con proprietà di interferenza endocrina vengono utilizzate regolarmente in diversi settori industriali. Cosa sono e soprattutto cosa fanno? (Alessandro Graziadei)

Hong Kong e oltre

20 Ottobre 2014
Pechino dovrebbe ascoltare il suo eccellente mantra: “Un paese, due sistemi”. Una parte di quell’altro sistema è la democrazia. L’Inghilterra non l’ha mai praticata durante 150 anni di conquista e...

Pena di morte: ancora in evidente violazione dei diritti umani

19 Ottobre 2014
Si è celebrata la XII Giornata mondiale contro la pena di morte mentre gli stati continuano ad applicare la pena capitale a persone con disabilità mentale e intellettiva. (Alessandro Graziadei)

Do you have a Fairphone?

18 Ottobre 2014
Frontiere sempre più ambiziose per lo smartphone, da oggetto di culto a bene indispensabile a prodotto equo. O quasi. (Anna Molinari)

Iraq: chi ha premuto il pulsante dell’autodistruzione?

18 Ottobre 2014
Come si è arrivati alla disgregazione dello Stato iracheno, che ha spianato la strada all’avanzata dell’IS? Lo studioso turco Ali Gökpınar indaga la logica del processo di “de-ba’athificazione” mes...

Rete Disarmo: “Più armi e militari in Iraq? Il Parlamento si opponga”

17 Ottobre 2014
“Una scelta sbagliata e inaccettabile” quella del Ministro Pinotti di inviare più armi e militari italiani in Iraq. Rete Disarmo prende posizione anche riguardo all’ultimo Consiglio Supremo di Dife...

BeEU

17 Ottobre 2014
BeEU è un modo per avvicinarsi alle elezioni europee, per viverle e per capirne le implicazioni per il destino della nostra Europa.

Lobby e conflitti d’interesse a Bruxelles: chi influenza l’Ue?

17 Ottobre 2014
Tutti sanno che in Europa contano le lobby, ma quanto effettivamente i gruppi di pressione incidono ? (Valentina Pavarotti)

Salvare il pianeta non costa niente

17 Ottobre 2014
Salvare il pianeta potrebbe costare poco e potrebbe perfino essere gratis. C’è qualcuno disposto a crederci? Ho appena finito di leggere due nuovi rapporti sui costi della lotta al cambiamento clim...

Accoglienza in panne: dal “rifugiato in casa” alla retorica dell’odio

16 Ottobre 2014
La proposta del sindaco di Roma di dare 30 euro al giorno alle famiglie che ospitano immigrati è stata stoppata dal Ministro dell’Interno. Eppure funziona… (Anna Toro)

Da Bruxelles gelata sulla Torino-Lione

16 Ottobre 2014
Il Governo italiano sperava in un corposo intervento economico europeo per la Tav, ma secondo il presidente della Commissione trasporti del Parlamento Europeo Cramer è “poco probabile il cofinanzia...