www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
La Libia sprofonda nel sangue
16 Settembre 2014
Un nuovo rapporto Onu denuncia che «Gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario sono commessi nelle città libiche di Tripoli e Bengasi con delle conseguenze disastros...
Un nuovo rapporto Onu denuncia che «Gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario sono commessi nelle città libiche di Tripoli e Bengasi con delle conseguenze disastros...
Città di muri
15 Settembre 2014
Le città parlano, sorridono, si accigliano e gioiscono, ma il loro linguaggio può essere sentito soltanto da coloro a cui interessa ascoltare. L’architettura e l’arte di una città, la sua pianifica...
Le città parlano, sorridono, si accigliano e gioiscono, ma il loro linguaggio può essere sentito soltanto da coloro a cui interessa ascoltare. L’architettura e l’arte di una città, la sua pianifica...
Quando gli altri se ne vanno, arriviamo noi
15 Settembre 2014
Quest’anno ho ripetuto l’esperienza del 2013, quando tramite Legambiente andai a lavorare in un campo di volontariato. Questa volta ho deciso di partire per i Balcani. (Lorenzo Piccoli)
Quest’anno ho ripetuto l’esperienza del 2013, quando tramite Legambiente andai a lavorare in un campo di volontariato. Questa volta ho deciso di partire per i Balcani. (Lorenzo Piccoli)
Le dimenticanze dei media: crisi umanitarie e iniziative nonviolente
14 Settembre 2014
I riflettori dei media, quando si accendono, vengono puntati per breve tempo soprattutto su conflitti che diventano allarmi internazionali e atti terroristici. (Alessandro Graziadei)
I riflettori dei media, quando si accendono, vengono puntati per breve tempo soprattutto su conflitti che diventano allarmi internazionali e atti terroristici. (Alessandro Graziadei)
Mandorle: buone per noi, meno per l’ecosistema
13 Settembre 2014
Industria alimentare e conseguenze sull’ecosistema: con le mandorle abbiamo in mano il futuro. (Anna Molinari)
Industria alimentare e conseguenze sull’ecosistema: con le mandorle abbiamo in mano il futuro. (Anna Molinari)
Le nuove politiche di salvaguardia della Banca Mondiale
13 Settembre 2014
Nelle prossime settimane la Banca mondiale metterà mano alle sue politiche di salvaguardia, e già si scatenano le critiche. Le modifiche proposte potrebbero indebolire i diritti delle popolazioni i...
Nelle prossime settimane la Banca mondiale metterà mano alle sue politiche di salvaguardia, e già si scatenano le critiche. Le modifiche proposte potrebbero indebolire i diritti delle popolazioni i...
Lavoro? Roba da matti
12 Settembre 2014
I matti di cui ci occupiamo oggi sono persone reali, che grazie ad una innovativa esperienza denominata “Matti a Cottimo” hanno avuto la possibilità di confrontarsi con il mondo del lavoro. (Fab...
I matti di cui ci occupiamo oggi sono persone reali, che grazie ad una innovativa esperienza denominata “Matti a Cottimo” hanno avuto la possibilità di confrontarsi con il mondo del lavoro. (Fab...
Riforma della cooperazione: un vascello con troppe áncore
12 Settembre 2014
“Vascello corsaro” è l’immagine con cui il sottosegretario agli Affari Esteri Lapo Pistelli ha presentato il nuovo corso della cooperazione allo sviluppo italiana, ridisegnata da una legge nell'ago...
“Vascello corsaro” è l’immagine con cui il sottosegretario agli Affari Esteri Lapo Pistelli ha presentato il nuovo corso della cooperazione allo sviluppo italiana, ridisegnata da una legge nell'ago...
Chi ruba la terra ai contadini?
11 Settembre 2014
Torniamo a parlare di land grabbing o accaparramento delle terre se preferite la definizione in italiano. Ne perché rappresenta la nuova frontiera del colonialismo occidentale a danno del...
Torniamo a parlare di land grabbing o accaparramento delle terre se preferite la definizione in italiano. Ne perché rappresenta la nuova frontiera del colonialismo occidentale a danno del...
Credi che la Scozia dovrebbe essere un Paese indipendente?
11 Settembre 2014
L’idea che gli scozzesi potessero votare per secedere dal Regno Unito sembrava effettivamente improbabile fino ad appena un mese fa... (Lorenzo Piccoli)
L’idea che gli scozzesi potessero votare per secedere dal Regno Unito sembrava effettivamente improbabile fino ad appena un mese fa... (Lorenzo Piccoli)
USA-Israele vs. mondi arabo-musulmano: che succede?
10 Settembre 2014
Nulla di buono. Ma diamo uno sguardo con le modalità standard degli studi per la pace: diagnosi-analizzare, prognosi-prevedere, e terapia–rimedi, perfino soluzioni. “Israele-Palestina” è il di...
Nulla di buono. Ma diamo uno sguardo con le modalità standard degli studi per la pace: diagnosi-analizzare, prognosi-prevedere, e terapia–rimedi, perfino soluzioni. “Israele-Palestina” è il di...
Burundi: la missione era donna
10 Settembre 2014
Non solo James Foley e Steven Sotloff, quindi. Decapitati in diretta e rei di essere dei veri giornalisti, ma anche missionarie come suor Lucia Pulici, suor Olga Raschietti e Bernardetta Boggian......
Non solo James Foley e Steven Sotloff, quindi. Decapitati in diretta e rei di essere dei veri giornalisti, ma anche missionarie come suor Lucia Pulici, suor Olga Raschietti e Bernardetta Boggian......
Adoro mangiare ma non so cosa mangio
09 Settembre 2014
Mangiare con gusto, liberi dall’ignoranza che fa comodo all’industria alimentare, è forse la più profonda rappresentazione del nostro legame col mondo. Gli industriali dell’alimentazione sono riusc...
Mangiare con gusto, liberi dall’ignoranza che fa comodo all’industria alimentare, è forse la più profonda rappresentazione del nostro legame col mondo. Gli industriali dell’alimentazione sono riusc...
E tu che water footprint hai?
09 Settembre 2014
Si sente spesso parlare di water footprint: ora sarà una nuova norma ISO internazionale e condivisa, utile a misurare la sostenibilità dell’utilizzo dell’acqua. (Alessandro Graziadei)
Si sente spesso parlare di water footprint: ora sarà una nuova norma ISO internazionale e condivisa, utile a misurare la sostenibilità dell’utilizzo dell’acqua. (Alessandro Graziadei)
Coca Cola si è fermata a Mehdiganj
08 Settembre 2014
L’espansione di Coca Cola in India ha subito una battuta di arresto: la multinazionale è stata costretta ad abbandonare un investimento di 25 milioni di dollari. (Miriam Rossi)
L’espansione di Coca Cola in India ha subito una battuta di arresto: la multinazionale è stata costretta ad abbandonare un investimento di 25 milioni di dollari. (Miriam Rossi)