Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Cronache dal Burkina: I giovani e la rivoluzione

07 Novembre 2014
Senza dubbio la sollevazione popolare burkinabè ha avuto come protagonisti decisivi i giovani: più precisamente i giovani di Ouagadougou. Sono loro ad aver organizzato le marce, ad aver portato dai...

Scontrincontri in cucina

06 Novembre 2014
Il cibo come veicolo di conoscenza reciproca e tentativo di ricomposizione dei conflitti. (Anna Molinari)

La battaglia per lo Yemen

06 Novembre 2014
Sono centinaia le vittime delle violenze che scuotono il Paese, teatro dello scontro tra il movimento sciita e le fazioni sunnite. La capitale resta nelle mani degli Houthi. Il Sud torna a chiedere...

Mos Maiorum e Operazione Triton: c’è stato uno scambio tra Italia e UE?

05 Novembre 2014
“Oggi si conclude l'operazione Mare Nostrum. Triton prenderà il suo posto. Aspetteremo i migranti entro le 30 miglia italiane sperando che qualcuno arrivi vivo.” (Pasquale Mormile)

Un papa comunista o evangelico?

05 Novembre 2014
Incontrando i movimenti popolari di tutto il mondo (per l’Italia i rappresentanti del centro Leoncavallo di Milano) il pontefice è tornato sul tema del rapporto tra vangelo e poveri ed ha detto che...

I 64 anni della Convenzione europea dei diritti umani

04 Novembre 2014
Il 4 novembre del 1950 fu adottata la Convenzione europea dei diritti umani: fu l’inizio di una buona pagina di storia ideata in seno al Consiglio d’Europa. (Miriam Rossi)

Ogni vittima ha il volto di Abele

04 Novembre 2014
Il Movimento Nonviolento, PeaceLink, il Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo e l’Associazione Antimafie Rita Atria, propongono per il 4 novembre la campagna “Ogni vittima ha i...

ISIS: Negoziato, non bombardamento

03 Novembre 2014
Altri bombardamenti insensati di musulmani, altre sconfitte per USA-Occidente, altri movimenti di tipo ISIS, altra polarizzazione Occidente-Islam. Qualche via d’uscita? L’Occidente dovrebbe es...

Cosa succede davvero in Catalogna

03 Novembre 2014
Il 9 novembre i cittadini catalani saranno chiamati a una consultazione sull’indipendenza, molto diversa però da quella scozzese (Lorenzo Piccoli)

Italia: popolo di navigatori e talvolta pescatori di frodo

02 Novembre 2014
Lo strascico sotto costa è vietato in tutta Italia da una legge nazionale, anche fuori delle Aree Marine Protette ed ora le azioni dei pescatori di frodo potrebbero aver trovato un vero ostacolo…

Gaza: la ricostruzione deve “concretizzarsi velocemente”

01 Novembre 2014
Sono circa 17.000 le case distrutte o danneggiate da Israele a Gaza nel corso dell’ultimo conflitto. Il risultato sono 100.000 persone senza tetto. Occorre ricostruire un territorio distrutto. (...

Grecia, una bomba ad orologeria

01 Novembre 2014
Comanda lei, sta gestendo la crisi della Grecia e quella del debito Europeo con una durezza che sfiora l'arroganza, per ora vince ma Angela Merkel rischia di strafare mettendosi contro il resto del...

Educazione e comunità: un’università indigena nel Messico centrale

31 Ottobre 2014
Il pedagogista brasiliano Paulo Freire affermò che la verità dell’oppressore è radicata nella coscienza dell’oppresso. E’ così che Mario Monroy, direttore dell'Instituto Intercultural Ñöñho, mi spi...

Nomadi e Stanziali. Scardinare le mappe mentali

31 Ottobre 2014
Il conflitto tra stanziali e nomadi risale agli albori dell’umanità. A Caino ed Abele. Caino rappresentava l’anima sedentaria mentre Abele l’anima movens. Restrizione e libertà all’interno della st...

Europa: tra il Pacchetto Clima-Energia e la nuova Commissione l’ambiente è sempre fanalino di coda

30 Ottobre 2014
Agenda ambientale europea a tinte fosche quella della settimana appena trascorsa. La Commissione Juncker ha ottenuto il via libera da parte del Parlamento UE; mentre i Ministri dell’Ambiente e...