80 voglia di chiarezza

Stampa

Ogni settimana una novità! Non ci sia annoia certo con Matteo Renzi, il Presidente del Consiglio più giovane dell’Italia Repubblicana ( a pari merito con Mussolini al momento della salita la potere – 39 anni - e come lui senza elezione da parte del popolo italiano).

Gli italiani subiscono Matteo Renzi: all’inizio ne sono stati certamente affascinati, poi si sono  illusi – e molti se crediamo ai sondaggi si illudono ancora oggi –mentre altri amano l’idea dell’uomo solo al comando, figura tipica, tra il finto decisionismo e il macchiettismo, tanto cara agli stati del globo nei momenti di crisi. Alcuni per la verità, ma ancora pochi, cominciano a stufarsi e a credere che l’ex sindaco di Firenze sia un bravo giocatore di poker vicino alla conclusione dei possibili bluff.

Certamente soffriamo di quella che potrebbe essere definita la Sindrome del Mago, sogniamo un uomo giovane, caparbio, arrogante capace di roteare con stile e una faccia da schiaffi la sua bacchetta magica, pronunciare una filastrocca - nel 2014 diremo uno slogan - e risolvere tutti i nostri problemi.

Ci siamo quasi, il problema e che la magia non funziona e non è reale. Per restare in tema, 80 è il numero magico di questo nostro presunto nocchiero nel mare in tempesta.

Ottanta Euro ai lavoratori in busta paga e ora, dato che l’Italia è il paese della pizza, del mandolino e della mamma – che è una sola, mentre a gestire presente e futuro dell’Italia pare siano almeno in tre (in 4 se contiamo il decaduto ma sempre presente Berlusconi)  -  80 Euro al mese, per tre anni, ai bambini che nasceranno  a partire dal 2015, a patto che i redditi dei  genitori sommati non superino i 90 mila euro:  ecco a voi il bonus bebè!

Dopo proclami, ritrattazioni e precisazioni anche questo nuovo miracolo ha trovato la sua casellina nella versione della legge di stabilità ormai pronta per il dibattito parlamentare. Subito questa nuova concessione una tantum è divenuta una delle misure più chiacchierate della manovra di bilancio del governo Renzi anche a causa dell’importante  dispendio di denaro previsto per attuarla

Al bonus bebé dovrebbero infatti venire destinati per il prossimo anno circa 202 milioni di euro sui 500 previsti in totale per i vari sostegni alla famiglia; speriamo che i tecnici stavolta abbiano fatto bene i conti, poiché se ci si accorgesse che 202 milioni potrebbero non bastare,  l’importo del bonus certamente cambierebbe e ovviamente al ribasso.

La situazione sembra quindi molto complessa, poco certa e poco twittabile, in quanto il testo attuale presenta numerose lacune che vanno dalla non applicazione dell’ Isee aggiornato – si parla solo genericamente di somma del reddito familiare dei genitori scontentando molti perché di fatto si diminuirebbero l’equità e la platea dell’attribuzione del bonus  - alla mancata chiara definizione di come si andranno ad impegnare gli altri fondi disponibili. Sì sa soltanto che a bilancio sono stati messi in previsione del Ministero dell’Economia 298 milioni da inserire in un comparto di spesa da “destinare ad interventi in favore della famiglia” i criteri del quale dovrebbero essere contenuti in un decreto da attuarsi ad opera del Presidente del Consiglio su proposta del Ministero dell’Economia e in sinergia con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.

Insomma sembra che le fondamenta per il contributo sui futuri italiani e per gli interventi pro famiglie siano alquanto fragili e su tutto comincia a spaventare la scelta di lanciare micro-contributi a pioggia senza prevedere un corollario di interventi completi atto  a risolvere veramente le sofferenze dei vari settori della società e senza avere in mano le coperture necessarie.

E mentre la disoccupazione italiana cresce e nel mondo i bambini in condizione di povertà nei cosiddetti paesi ricchi sono costantemente in aumento, Renzi continua a firmare dei pagherò - con soldi non suoi - che per ora gli fanno guadagnare qualche punto percentuale nei sondaggi ma che difficilmente serviranno a far ripartire sul serio l’Italia. 80 signori, 80 voglia di chiarezza. Voi no?

Fabio Pizzi

Ultime notizie

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad