www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Essere protagonisti di cose grandi
10 Dicembre 2018
Alla Conferenza Internazionale dei Giovani sul Clima si incontrano ragazzi di tutto il mondo. Sono giovani attivisti, pronti e determinati ad agire quotidianamente per migliorare la situazione.&nbs...
Alla Conferenza Internazionale dei Giovani sul Clima si incontrano ragazzi di tutto il mondo. Sono giovani attivisti, pronti e determinati ad agire quotidianamente per migliorare la situazione.&nbs...
Stay human, stay social
10 Dicembre 2018
Proprio il 10 dicembre di 20 anni fa, giornata mondiale dei diritti umani, nasceva il portale Unimondo.org, un progetto di Fondazione Fontana... (Piergiorgio Cattani)
Proprio il 10 dicembre di 20 anni fa, giornata mondiale dei diritti umani, nasceva il portale Unimondo.org, un progetto di Fondazione Fontana... (Piergiorgio Cattani)
Come una studentessa è ispirazione per il mondo
09 Dicembre 2018
Non è comune trovare un’attivista adolescente che cerca concretamente di combattere i cambiamenti climatici. (Luca Kosowski, Marta Benigni)
Non è comune trovare un’attivista adolescente che cerca concretamente di combattere i cambiamenti climatici. (Luca Kosowski, Marta Benigni)
Ambiente e migrazioni: storie diverse, obiettivi comuni
07 Dicembre 2018
L’atmosfera qui alla COY14 di Katowice è caratterizzata da una sorprendente molteplicità di colori, lingue e culture. Abbiamo deciso di mettere a confronto pensieri differenti sui temi dei cam...
L’atmosfera qui alla COY14 di Katowice è caratterizzata da una sorprendente molteplicità di colori, lingue e culture. Abbiamo deciso di mettere a confronto pensieri differenti sui temi dei cam...
“Cambia la Terra”: chi inquina viene pagato
07 Dicembre 2018
Nel nostro paese, chi utilizza pesticidi, diserbanti e fertilizzanti sintetici in agricoltura si aggiudica la quasi totalità delle sovvenzioni europee e nazionali. (Anna Toro)
Nel nostro paese, chi utilizza pesticidi, diserbanti e fertilizzanti sintetici in agricoltura si aggiudica la quasi totalità delle sovvenzioni europee e nazionali. (Anna Toro)
Carbone, quanto mi costi!
07 Dicembre 2018
Siamo quasi alla fine del 2018 e ancora il carbone è largamente utilizzato in vari settori della nostra vita. Ma ne vale davvero la pena? Questo è quello che si chiedono i ricercatori che part...
Siamo quasi alla fine del 2018 e ancora il carbone è largamente utilizzato in vari settori della nostra vita. Ma ne vale davvero la pena? Questo è quello che si chiedono i ricercatori che part...
La tossicodipendenza: una “patologia civile e sociale”
06 Dicembre 2018
Il fenomeno della tossicodipendenza è sempre più una “patologia civile e sociale”, che né la polizia né le ruspe potranno risolvere. (Alessandro Graziadei)
Il fenomeno della tossicodipendenza è sempre più una “patologia civile e sociale”, che né la polizia né le ruspe potranno risolvere. (Alessandro Graziadei)
Migliaia di contadini strangolati dai debiti invadono Delhi. In calo la popolarità di Modi
06 Dicembre 2018
Oltre 50mila agricoltori hanno dato vita alla più grande marcia mai avvenuta nell'India attuale. Dal 2013, circa 12mila coltivatori si sono suicidati. A rischio il premier Modi, in vista delle elez...
Oltre 50mila agricoltori hanno dato vita alla più grande marcia mai avvenuta nell'India attuale. Dal 2013, circa 12mila coltivatori si sono suicidati. A rischio il premier Modi, in vista delle elez...
Per non lasciarci le pinne!
05 Dicembre 2018
La pratica sconosciuta dello shark-finning e le ricadute… per tutti. (Anna Molinari)
La pratica sconosciuta dello shark-finning e le ricadute… per tutti. (Anna Molinari)
Decreto Salvini: c'è scritto "sicurezza", ma si legge "pericolo"
05 Dicembre 2018
È iniziata la caccia alle streghe di migranti che hanno avuto la protezione umanitaria e che per questo "devono andare per legge in mezzo alla strada", come dimostrano le lettere delle pr...
È iniziata la caccia alle streghe di migranti che hanno avuto la protezione umanitaria e che per questo "devono andare per legge in mezzo alla strada", come dimostrano le lettere delle pr...
La COP24 da una prospettiva giovane
04 Dicembre 2018
La presenza a Katowice della società civile, e in particolare dei giovani, diviene essenziale per spingere le delegazioni politiche internazionali. (Paulo Lima e Roberto Barbiero)
La presenza a Katowice della società civile, e in particolare dei giovani, diviene essenziale per spingere le delegazioni politiche internazionali. (Paulo Lima e Roberto Barbiero)
Sanzioni più leggere e cure per gli alberi, nuovi gesti di pace in Corea
04 Dicembre 2018
Un sondaggio del Consiglio nazionale per l'Unificazione – organo consultivo del governo di Seoul – dimostra che la maggioranza della popolazione vuole misure "più leggere" nei confronti d...
Un sondaggio del Consiglio nazionale per l'Unificazione – organo consultivo del governo di Seoul – dimostra che la maggioranza della popolazione vuole misure "più leggere" nei confronti d...
Alla radice della diseguaglianza
03 Dicembre 2018
Le misure di emergenza contro l’esclusione sociale non bastano. Per cambiare le regole occorre una diversa politica pubblica. Da dove nasce il “Forum diseguaglianze e diversità”. Intervista alla so...
Le misure di emergenza contro l’esclusione sociale non bastano. Per cambiare le regole occorre una diversa politica pubblica. Da dove nasce il “Forum diseguaglianze e diversità”. Intervista alla so...
Obiettivo 1,5°C
03 Dicembre 2018
Partono oggi i negoziati ONU sui cambiamenti climatici con la Conferenza sul Clima COP24 in Polonia. (Lia Curcio)
Partono oggi i negoziati ONU sui cambiamenti climatici con la Conferenza sul Clima COP24 in Polonia. (Lia Curcio)
La lunga marcia di Zhou. «La mia Cina diventerà ambientalista»
02 Dicembre 2018
La «nuova via» di uno dei Paesi più inquinanti: «Rispetteremo l’Accordo di Parigi sul clima». (Elena Comelli)
La «nuova via» di uno dei Paesi più inquinanti: «Rispetteremo l’Accordo di Parigi sul clima». (Elena Comelli)