www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
L'economia è circolare, la politica è sorda!
27 Dicembre 2018
L’Italia già oggi può vantare numerosi punti di forza nell’economia circolare, peccato che, come in passato, manchi di una regia nazionale. (Alessandro Graziadei)
L’Italia già oggi può vantare numerosi punti di forza nell’economia circolare, peccato che, come in passato, manchi di una regia nazionale. (Alessandro Graziadei)
La bauxite minaccia la Atewa Range Forest
27 Dicembre 2018
Il progetto di espansione delle miniere sostenuto dalla Cina preoccupa le associazioni per la difesa dell’ambiente. A rischio è la Atewa Range Forest, una delle maggiori riserve di biodiversità del...
Il progetto di espansione delle miniere sostenuto dalla Cina preoccupa le associazioni per la difesa dell’ambiente. A rischio è la Atewa Range Forest, una delle maggiori riserve di biodiversità del...
Una parola sola: “insieme”
25 Dicembre 2018
Buone feste dalla redazione di Unimondo!
Buone feste dalla redazione di Unimondo!
Il presepe non sono le belle statuine
25 Dicembre 2018
Il governo Conte, dopo aver chiuso i porti, ha approvato il “decreto sicurezza” e continua a fornire bombe ai sauditi. Ma non toccategli il presepe... (Giorgio Beretta)
Il governo Conte, dopo aver chiuso i porti, ha approvato il “decreto sicurezza” e continua a fornire bombe ai sauditi. Ma non toccategli il presepe... (Giorgio Beretta)
La blockchain a servizio del più vulnerabile
24 Dicembre 2018
L’innovazione tecnologica deve porsi l’obiettivo di favorire una maggiore indipendenza e trasparenza dei mezzi di inclusione finanziaria. (Marco Grisenti)
L’innovazione tecnologica deve porsi l’obiettivo di favorire una maggiore indipendenza e trasparenza dei mezzi di inclusione finanziaria. (Marco Grisenti)
Così mia madre ha incontrato il Centrafrica
24 Dicembre 2018
Dieci giorni per far conoscere ai miei genitori il meglio della Repubblica Centrafricana. Dieci giorni perché mamma potesse, nel suo primo contatto con questo continente, innamorarsi e cogliere il...
Dieci giorni per far conoscere ai miei genitori il meglio della Repubblica Centrafricana. Dieci giorni perché mamma potesse, nel suo primo contatto con questo continente, innamorarsi e cogliere il...
Angela e il sogno (realizzato) di conoscere il vero Babbo Natale
23 Dicembre 2018
Angela, nonostante la malattia, i ricoveri e le cure, è una piccola sognatrice come tutti gli altri bambini e non ha perso l’entusiasmo e la curiosità.
Angela, nonostante la malattia, i ricoveri e le cure, è una piccola sognatrice come tutti gli altri bambini e non ha perso l’entusiasmo e la curiosità.
UNITED: quando la musica unisce il mondo
22 Dicembre 2018
17 tracce di musica elettronica per contribuire a tagliare il traguardo dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. (Lia Curcio)
17 tracce di musica elettronica per contribuire a tagliare il traguardo dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. (Lia Curcio)
Se “Non si tocca l’alberello”…
21 Dicembre 2018
Negli ultimi anni la superficie delle aree boschive mediterranee è cresciuta, ma è ancora a rischio, quasi come quella amazzonica. (Alessandro Graziadei)
Negli ultimi anni la superficie delle aree boschive mediterranee è cresciuta, ma è ancora a rischio, quasi come quella amazzonica. (Alessandro Graziadei)
Xi Jinping: 40 anni di riforme economiche senza nessuna riforma politica
21 Dicembre 2018
Il presidente cinese ha esaltato le modernizzazioni di Deng Xiaoping, che hanno reso la Cina la seconda potenza economica mondiale. Silenzio sulla “quinta modernizzazione”, la democrazia, e sulle r...
Il presidente cinese ha esaltato le modernizzazioni di Deng Xiaoping, che hanno reso la Cina la seconda potenza economica mondiale. Silenzio sulla “quinta modernizzazione”, la democrazia, e sulle r...
In India "non esiste il mito dell’apertura al mercato che risolve la povertà"
21 Dicembre 2018
Negli ultimi 30 anni la popolazione indiana si è quasi raddoppiata, ma "non si riesce a ridistribuire la ricchezza, perché la logica del mercato fa delle persone solo dei consumatori” dice Amb...
Negli ultimi 30 anni la popolazione indiana si è quasi raddoppiata, ma "non si riesce a ridistribuire la ricchezza, perché la logica del mercato fa delle persone solo dei consumatori” dice Amb...
Media e immigrazione: parole “rovesciate” e ansie indotte
20 Dicembre 2018
Chi sono gli “spaventatori”? Sono quei giornalisti che, parlando di immigrazione, mistificano i fatti e le parole. (Anna Toro)
Chi sono gli “spaventatori”? Sono quei giornalisti che, parlando di immigrazione, mistificano i fatti e le parole. (Anna Toro)
Ungheria, autoritarismi di ritorno: la «Victatura» di Victor Orban
20 Dicembre 2018
Ungheria, la protesta non si ferma e il governo non cede. La riforma del lavoro porta in piazza, ormai da giorni, studenti, sindacati, opposizione: «Abbiamo conosciuto il regime, ora ci stiamo...
Ungheria, la protesta non si ferma e il governo non cede. La riforma del lavoro porta in piazza, ormai da giorni, studenti, sindacati, opposizione: «Abbiamo conosciuto il regime, ora ci stiamo...
Vivere in Ciad ed emigrare in cerca di futuro
19 Dicembre 2018
All’esame i problemi del Ciad per capire le ragioni dell’emigrazione dal Paese. (Miriam Rossi)
All’esame i problemi del Ciad per capire le ragioni dell’emigrazione dal Paese. (Miriam Rossi)
Bilancio COP24: Accordi nel campo del “possibile” e poca volontà politica
19 Dicembre 2018
Ci vorrà del tempo per analizzare nel dettaglio la complessa portata dei risultati raggiunti a Katowice. Si tratta indubbiamente di un passo avanti importante e di un buon risultato tecnico aver ra...
Ci vorrà del tempo per analizzare nel dettaglio la complessa portata dei risultati raggiunti a Katowice. Si tratta indubbiamente di un passo avanti importante e di un buon risultato tecnico aver ra...