www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Che fine ha fatto il Piano energia e clima italiano?
04 Gennaio 2019
Si tratta di un documento fondamentale per la transizione energetica del Paese, che avrebbe dovuto essere inviato all’Ue entro la fine del 2018. (Luca Aterini)
Si tratta di un documento fondamentale per la transizione energetica del Paese, che avrebbe dovuto essere inviato all’Ue entro la fine del 2018. (Luca Aterini)
Decreto sicurezza e (dis) obbedienza civile
04 Gennaio 2019
Leoluca Orlando dichiara di voler sospendere gli effetti del decreto sicurezza a Palermo: la tensione perenne tra legge e disobbedienza civile. (Carlo Cefaloni)
Leoluca Orlando dichiara di voler sospendere gli effetti del decreto sicurezza a Palermo: la tensione perenne tra legge e disobbedienza civile. (Carlo Cefaloni)
Il caso Jamal Khashoggi
04 Gennaio 2019
Il caso Jamal Khashoggi non cessa di essere il protagonista di uno dei casi di omicidio più inquietanti degli ultimi tempi. (Michele Focaroli)
Il caso Jamal Khashoggi non cessa di essere il protagonista di uno dei casi di omicidio più inquietanti degli ultimi tempi. (Michele Focaroli)
Dissento, dunque sono
03 Gennaio 2019
Strade dove si incontrano arte e protesta. (Anna Molinari)
Strade dove si incontrano arte e protesta. (Anna Molinari)
Hong Kong: migliaia alla marcia democratica del primo gennaio
02 Gennaio 2019
Criticano il soffocamento delle libertà politiche e le crescenti disuguaglianze dovute ai legami esistenti nel territorio fra il grande business e Pechino. Alla dimostrazione, organizzata dal Civil...
Criticano il soffocamento delle libertà politiche e le crescenti disuguaglianze dovute ai legami esistenti nel territorio fra il grande business e Pechino. Alla dimostrazione, organizzata dal Civil...
Ma io ho una speranza
02 Gennaio 2019
Estratto dell’intervento di Mimmo Lucano al Teatro Palladium di Roma, durante la serata di lancio della candidatura di Riace al Nobel per la pace 2019, il 28 Dicembre 2018.
Estratto dell’intervento di Mimmo Lucano al Teatro Palladium di Roma, durante la serata di lancio della candidatura di Riace al Nobel per la pace 2019, il 28 Dicembre 2018.
Che aria tirerà in questo 2019?
02 Gennaio 2019
Volendo, un’aria capace di prevenire più di 71 mila decessi prematuri ogni anno e aumentare significativamente i raccolti agricoli. (Alessandro Graziadei)
Volendo, un’aria capace di prevenire più di 71 mila decessi prematuri ogni anno e aumentare significativamente i raccolti agricoli. (Alessandro Graziadei)
Cruciale 2019: le Afriche all'esame della democrazia
02 Gennaio 2019
Sempre più le Afriche sono ridotte a un pugno di slogan emotivi che eliminano ogni senso di complessità. Osserviamo, da nord, ciò che accade a sud con il binocolo miope che vede solo terrorismo, mi...
Sempre più le Afriche sono ridotte a un pugno di slogan emotivi che eliminano ogni senso di complessità. Osserviamo, da nord, ciò che accade a sud con il binocolo miope che vede solo terrorismo, mi...
Scarafaggi e umani
31 Dicembre 2018
Nella crescente nebbia che avvolge il pianeta e suoi abitanti, probabilmente guardare le cose dal punto di vista di uno scarafaggio ci darebbe una nuova prospettiva. Anche perché lo scarafaggio è s...
Nella crescente nebbia che avvolge il pianeta e suoi abitanti, probabilmente guardare le cose dal punto di vista di uno scarafaggio ci darebbe una nuova prospettiva. Anche perché lo scarafaggio è s...
Global Compact: all’Italia conviene
31 Dicembre 2018
Ma il nostro governo sceglie di non decidere. L’appello della società civile (Lia Curcio)
Ma il nostro governo sceglie di non decidere. L’appello della società civile (Lia Curcio)
Quei giovani strong di Porta Palazzo
30 Dicembre 2018
Le storie di alcuni ragazzi incontrati dal progetto dell’Associazione YEPP Italia e di Compagnia di San Paolo. (Fabrizio Floris)
Le storie di alcuni ragazzi incontrati dal progetto dell’Associazione YEPP Italia e di Compagnia di San Paolo. (Fabrizio Floris)
I “muretti a secco”, patrimonio mondiale dell'umanità
29 Dicembre 2018
I muretti a secco sono costruzioni che caratterizzano in maniera notevole il paesaggio italiano; a fine novembre sono diventate patrimonio dell'umanità. (Novella Benedetti)
I muretti a secco sono costruzioni che caratterizzano in maniera notevole il paesaggio italiano; a fine novembre sono diventate patrimonio dell'umanità. (Novella Benedetti)
Educare ai valori per costruire la pace
28 Dicembre 2018
La buona politica è al servizio della pace: questo il tema della 52ma Giornata mondiale della pace del 1° gennaio 2019, argomento con cui si devono misurare non solo i governa...
La buona politica è al servizio della pace: questo il tema della 52ma Giornata mondiale della pace del 1° gennaio 2019, argomento con cui si devono misurare non solo i governa...
Che bombe di gioielli!
28 Dicembre 2018
Trasformare metalli pesanti in gesti preziosi per superare la paura. (Anna Molinari)
Trasformare metalli pesanti in gesti preziosi per superare la paura. (Anna Molinari)
Manovra, per il governo il «non profit» è un bene di lusso
28 Dicembre 2018
Erano 65 anni che nessuno osava metter sullo stesso piano un’oreficeria di lusso, una multinazionale con 119 stabilimenti e il servizio ambulanze d’una valle alpina. La «finanziaria del popolo» l’h...
Erano 65 anni che nessuno osava metter sullo stesso piano un’oreficeria di lusso, una multinazionale con 119 stabilimenti e il servizio ambulanze d’una valle alpina. La «finanziaria del popolo» l’h...