Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

40 mila trovano rifugio in Costa Rica

23 Novembre 2018
La fuga è stata provocata dalla mano dura del governo nicaraguense di Daniel Ortega e la violenza delle sue milizie, in un momento in cui anche i costaricani hanno i loro problemi. (Alberto ...

Africa: continente sempre più omofobo

23 Novembre 2018
Discriminati, umiliati, aggrediti, arrestati e incarcerati. Chi non rispetta il canone eterosessuale è considerato un criminale e perseguito in 33 dei 54 stati africani. In alcuni paesi la legge pr...

Da Torino alla Costa d’Avorio in bicicletta

22 Novembre 2018
Un viaggio lunghissimo, faticoso, intimo, contro gli stereotipi e i pregiudizi dell’Africa odierna. (Marco Grisenti)

Msf: «Nel 2018 inammissibile dire che tubercolosi ed epatite si trasmettano con i vestiti»

22 Novembre 2018
Sgomento nello staff di Medici Senza Frontiere dopo la pubblicazione del decreto di sequestro di beni per più di 400mila euro e della nave Aquarius. "Non siamo al di sopra delle leggi, faremo...

Alternative reali sul cambio climatico

21 Novembre 2018
Servono risposte olistiche alle crisi ambientali, sociali, della salute e solamente gli approcci sinergici potranno fornire vere soluzioni, come dimostra il rapporto Missing Pathways to 1,5...

Studiare serve ancora? No, secondo il 14% dei giovani italiani

21 Novembre 2018
Pur diminuendo, la dispersione scolastica in Italia resta ancora alta. (Miriam Rossi)

È l’era delle rinnovabili?

20 Novembre 2018
Entro il 2035 il 20% del fabbisogno energetico globale arriverà da energia solare o eolica. Gli investitori lo sanno, ma i politici? (Alessandro Graziadei)

In carcere quasi 60 mila detenuti. E' boom di suicidi

20 Novembre 2018
Dall’ottobre 2015 ad oggi il numero dei detenuti è passato da 52 mila a 59,8 mila, mentre la capienza regolamentare da 49,6 a 50,6 mila al 31 ottobre scorso. I suicidi sono 55 nel 2018, mai così ta...

Chiapas: il primo festival di cinema zapatista

19 Novembre 2018
Dal 1 al 10 di novembre si é tenuto a Ovenitk il primo festival di cinema zapatista. (Michela Giovannini)

Moni Ovadia: diventiamo tutti attivisti di Pace

19 Novembre 2018
La questione in campo è assoluta: è la questione della vita. "Sono Moni Ovadia e sostengo ICAN (International Campaign to abolish nuclear weapons) campagna internazionale per l’...

I nuovi obiettivi Ue su rinnovabili ed efficienza energetica

18 Novembre 2018
Entro il 2030 le rinnovabili deve dovranno rappresentare almeno il 32% del consumo finale lordo dell'Unione europea. (Luca Aterini)

Giovani montanari insegnano

17 Novembre 2018
“Stare in montagna: i giovani” è una ricerca realizzata grazie al supporto dell'Accademia della Montagna del Trentino; mette in luce uno spaccato di realtà inedito. (Novella Benedetti)

"Fra poco spariranno". Chi?

16 Novembre 2018
Il drammatico impatto della pesca mette a rischio non solo gli stock ittici, ma anche il sostentamento di molte popolazioni. (Alessandro Graziadei)

Note di Pace: dialoghi con Agnese

16 Novembre 2018
La pace passa dal quaderno pentagrammato. In dialogo con Agnese Ginocchio, la Joan Baez italiana, cantautrice di musica per la pace. (Intervista di Laura Tussi, Fabrizio Craco...

Quella solitudine “nemica” dell’anziano (e di tutta la società)

15 Novembre 2018
Non tutte le solitudini sono uguali. C’è quella ricercata, perfino beata, ma c’è anche quella non voluta, subita, e quella che uccide. (Anna Toro)