www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Rapporto Oxfam 2019 Ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri
23 Gennaio 2019
Le disuguaglianze sono una scelta politica e con questi numeri le democrazie non reggeranno. Il dato sulla crescita delle disuguaglianze economiche e sociali fotografato dall'ultimo Rapporto Oxfam:...
Le disuguaglianze sono una scelta politica e con questi numeri le democrazie non reggeranno. Il dato sulla crescita delle disuguaglianze economiche e sociali fotografato dall'ultimo Rapporto Oxfam:...
La primavera araba e l'inverno di Tunisi
22 Gennaio 2019
A scendere in piazza non sono stati i giovani ma i meno giovani, i tutelati, gli organizzati, coloro che “sanno stare assieme” sotto l'ombrello del potente sindacato UGTT. (Fabio Pipinato)
A scendere in piazza non sono stati i giovani ma i meno giovani, i tutelati, gli organizzati, coloro che “sanno stare assieme” sotto l'ombrello del potente sindacato UGTT. (Fabio Pipinato)
Disabili e mobilità europea: una storia in costruzione
21 Gennaio 2019
Dati e volti del progetto Erasmus con i disabili come partecipanti. (Miriam Rossi)
Dati e volti del progetto Erasmus con i disabili come partecipanti. (Miriam Rossi)
Processi sommari e pena di morte: così ci si sbarazza delle "donne dell'Isis"
21 Gennaio 2019
Medio Oriente. Il duro prezzo pagato dalle mogli dei miliziani islamisti nei tribunali di Iraq e Siria del nord. Almeno 4.500 le donne arrivate da tutto il mondo. Solo una minima parte di...
Medio Oriente. Il duro prezzo pagato dalle mogli dei miliziani islamisti nei tribunali di Iraq e Siria del nord. Almeno 4.500 le donne arrivate da tutto il mondo. Solo una minima parte di...
L'angelo Zeal gira negli ospedali per liberare pazienti «prigionieri»
20 Gennaio 2019
In 30 Paesi del mondo le strutture sanitarie si trasformano in centri di detenzione quando i malati non possono pagare. In Nigeria un cittadino li salva. (Michele Farina)
In 30 Paesi del mondo le strutture sanitarie si trasformano in centri di detenzione quando i malati non possono pagare. In Nigeria un cittadino li salva. (Michele Farina)
L’Europa sostenibile è possibile (e necessaria)
19 Gennaio 2019
In occasione delle elezioni europee di fine maggio si mobilita la società civile del continente sui temi ambientali. (Lia Curcio)
In occasione delle elezioni europee di fine maggio si mobilita la società civile del continente sui temi ambientali. (Lia Curcio)
Le Coree e la strada "sterrata" della pace
18 Gennaio 2019
Il 22 novembre scorso le due Coree hanno riaperto un collegamento stradale nella “Zona Demilitarizzata” che fa da cuscinetto tra i due stati. (Alessandro Graziadei)
Il 22 novembre scorso le due Coree hanno riaperto un collegamento stradale nella “Zona Demilitarizzata” che fa da cuscinetto tra i due stati. (Alessandro Graziadei)
Inquinamento atmosferico: ecco come si sposta in tutta Europa
18 Gennaio 2019
BBC News ha pubblicato un’eccezionale animazione che mostra la concentrazione e il movimento attraverso l’atmosfera di ossidi di azoto (NO2), un potente gas serra prodotto soprattutto da...
BBC News ha pubblicato un’eccezionale animazione che mostra la concentrazione e il movimento attraverso l’atmosfera di ossidi di azoto (NO2), un potente gas serra prodotto soprattutto da...
Cosa c’è dietro l’assassinio del sindaco di Danzica
18 Gennaio 2019
Il Paese baltico in stato di shock dopo l'accoltellamento e la morte del sindaco Pawel Adamowicz, domenica, durante un evento di solidarietà. Numerose manifestazioni si sono svolte in tutto il...
Il Paese baltico in stato di shock dopo l'accoltellamento e la morte del sindaco Pawel Adamowicz, domenica, durante un evento di solidarietà. Numerose manifestazioni si sono svolte in tutto il...
L'artista nella vita: l'amore, la guerra, le relazioni
17 Gennaio 2019
The Cleaner, la retrospettiva su Marina Abramovic presso Palazzo Strozzi a Firenze: quando l'arte non è necessariamente bella, ma ti fa riflettere (Novella Benedetti)
The Cleaner, la retrospettiva su Marina Abramovic presso Palazzo Strozzi a Firenze: quando l'arte non è necessariamente bella, ma ti fa riflettere (Novella Benedetti)
Lo shutdown e il muro: le crisi di Trump
17 Gennaio 2019
“Beh, e le 800 mila persone? Le importa? Ha un cuore? Sembra proprio di no”. Con queste parole LaVerne Byrd, una rappresentante sindacale dei dipendenti federali, si rivolgeva direttamente a D...
“Beh, e le 800 mila persone? Le importa? Ha un cuore? Sembra proprio di no”. Con queste parole LaVerne Byrd, una rappresentante sindacale dei dipendenti federali, si rivolgeva direttamente a D...
“We Care”: il turismo tra sostenibilità e profitto
16 Gennaio 2019
Anche l’industria turistica dovrebbe trovare mezzi innovativi e sostenibili per ridurre la sua impronta di carbonio. Dovrebbe... (Alessandro Graziadei)
Anche l’industria turistica dovrebbe trovare mezzi innovativi e sostenibili per ridurre la sua impronta di carbonio. Dovrebbe... (Alessandro Graziadei)
Forti delle nostre idee
16 Gennaio 2019
In un mondo incattivito possiamo fare due cose: non avvilirci se vediamo che i cambiamenti sono lenti, è indice di una stratificazione che ci ritroveremo come un tesoro nel futuro, e fare della deb...
In un mondo incattivito possiamo fare due cose: non avvilirci se vediamo che i cambiamenti sono lenti, è indice di una stratificazione che ci ritroveremo come un tesoro nel futuro, e fare della deb...
Pakistan, colpo ai fondamentalisti: gli Imam con Asia Bibi
15 Gennaio 2019
Pakistan. Il consiglio degli Ulema, la massima autorità religiosa del Pakistan, si schiera contro le violenze religiose. Condannano la discriminazione contro chi non si professa musulmano e la legg...
Pakistan. Il consiglio degli Ulema, la massima autorità religiosa del Pakistan, si schiera contro le violenze religiose. Condannano la discriminazione contro chi non si professa musulmano e la legg...
L’utopia concreta e realista di Giovannini
15 Gennaio 2019
Il portavoce dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile lancia il suo messaggio: cambiare il futuro è ancora possibile. (Federica Detassis)
Il portavoce dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile lancia il suo messaggio: cambiare il futuro è ancora possibile. (Federica Detassis)