Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Portici vince bando Ue con Monica, il sensore “annusa-smog” dell’Enea

28 Ottobre 2018
Il progetto “Air-Heritage” del Comune di Portici (NA) ha vinto il bando europeo sull’abbattimento delle emissioni inquinanti in città.  

Al Baobab di Roma si grida all’apartheid

27 Ottobre 2018
Una barriera di cemento è stata eretta attorno al centro Baobab di Roma. (Miriam Rossi)

Mongolia: pastori in fuga...

26 Ottobre 2018
Gli allevatori e i pastori mongoli sono sempre più minacciati dalla disoccupazione e dall’inquinamento. (Alessandro Graziadei)

Etiopia: rinnovamento e speranza non solo per l'Africa

26 Ottobre 2018
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) saluta con speranza il nuovo governo etiope che dopo decenni di guerra, arbitrarietà, abuso di potere e corruzione sembra voler puntare in modo netto ed...

Una Radio per i Diritti Umani

26 Ottobre 2018
Radio Nuova Resistenza vuole dar voce a tutti coloro che vogliano esprimere la loro libertà, la propria dignità, denunciare l’ingiustizia e raccontare la loro lotta tramite la musica, la poesia e l...

Onu: medaglia d’oro ‘per il futuro’ al Sikkim, il primo Stato 100% biologico

25 Ottobre 2018
Lo Stato indiano del Sikkim, il primo Stato al mondo biologico al 100%, ha vinto la medaglia d’oro 2018 per le “politiche che guardano al futuro” conferito ogni anno dalle Nazioni Un...

L'accessibilità è sufficiente?

25 Ottobre 2018
Accessibilità e fruibilità: due concetti che possono andare a braccetto, anche se non sempre lo fanno: spazi analizzati dall'Università grazie ai marchi OPEN. (Novella Benedetti)

In Africa piccoli passi avanti

24 Ottobre 2018
L’indice che misura l’impegno dei governi per la riduzione delle ineguaglianze, evidenzia lentezze e difficoltà che affrontano i paesi del continente nel limare le sempre maggiori disparità in ambi...

Stambecchi nel deserto, scherzi?

24 Ottobre 2018
Nascite di speranza per la tutela della biodiversità faunistica. (Anna Molinari)

Qualità ambientale e stili di vita: i primi anti cancerogeni

23 Ottobre 2018
Dagli anni 70 ad oggi la probabilità di sviluppare un tumore è aumentata in modo preoccupante. Come mai? (Alessandro Graziadei)

Guantanamo, galera-terrore Usa, resterà aperta per altri 25 anni

23 Ottobre 2018
Guantanamo, la prigione statunitense sull’isola di Cuba, tristemente famosa per le torture sui prigionieri, resterà aperta per altri 25 anni. Donald Trump cancella un’altra decisione di Barack Obam...

Rapporto Censis sulla Comunicazione: se “uno vale un divo”

22 Ottobre 2018
Il 15° Rapporto Censis sulla comunicazione quest’anno è dedicato proprio alla “fine dello star system”. (Anna Toro)

Sergio, 59 anni e la sua seconda vita a Milano con il taxi a «sei ruote»

21 Ottobre 2018
Rimasto senza lavoro, voleva trovarne uno da svolgere con il figlio e soprattutto che fosse socialmente utile. (Luca Bergamin)

Chi abbatte il cemento abusivo? Nessuno!

20 Ottobre 2018
Il cemento abusivo nel Belpaese, anche se si diffonde con ritmi meno evidenti rispetto al passato, è sempre lì. (Alessandro Graziadei)

La delusione Weah alla guida della Liberia

19 Ottobre 2018
Prime contestazioni per il neo-presidente della Liberia, George Weah. (Miriam Rossi)