
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Le Ong contro il nucleare in Romania
28 Febbraio 2003
Gli esperti della Commissione Europea stanno valutando a Bruxelles il rapporto sulla sicurezza del secondo reattore dell'impianto nucleare di Cernavoda in Romania, per cui l'Euratom, l'agenzia nucl...
Gli esperti della Commissione Europea stanno valutando a Bruxelles il rapporto sulla sicurezza del secondo reattore dell'impianto nucleare di Cernavoda in Romania, per cui l'Euratom, l'agenzia nucl...
Clima: le politiche americana e cinese
28 Febbraio 2003
Il Presidente americano George W. Bush ha ribadito in questi giorni le motivazioni che l'hanno indotto a non accettare il trattato di Kyoto definito: "un accordo "sbagliato" che se a...
Il Presidente americano George W. Bush ha ribadito in questi giorni le motivazioni che l'hanno indotto a non accettare il trattato di Kyoto definito: "un accordo "sbagliato" che se a...
Brevetti e OGM contro la biodiversità
28 Febbraio 2003
A Berlino, Greenpeace e sei sindacati di agricoltori messicani, appoggiati dalla ONG tedesca Misereor, hanno presentato all'ufficio europeo di brevetti (Epo) una richiesta legale per cancellare il...
A Berlino, Greenpeace e sei sindacati di agricoltori messicani, appoggiati dalla ONG tedesca Misereor, hanno presentato all'ufficio europeo di brevetti (Epo) una richiesta legale per cancellare il...
I governi dell'UE contro Kyoto
28 Febbraio 2003
In vista di conclusione il negoziato di Marrakesh che doveva spianare la strada alla ratifica del protocollo di Kyoto. A creare i maggiori problemi è stata la Francia, insieme ai paesi nordici e al...
In vista di conclusione il negoziato di Marrakesh che doveva spianare la strada alla ratifica del protocollo di Kyoto. A creare i maggiori problemi è stata la Francia, insieme ai paesi nordici e al...
Clima: accordo su Kyoto per passare ai fatti
28 Febbraio 2003
Ha preso inizio a Marrakesh, in Marocco, la Conferenza sul Clima, appuntamento cruciale per i negoziati sui cambiamenti climatici e il protocollo di Kyoto. Le delegazioni di 164 paesi, riunite fino...
Ha preso inizio a Marrakesh, in Marocco, la Conferenza sul Clima, appuntamento cruciale per i negoziati sui cambiamenti climatici e il protocollo di Kyoto. Le delegazioni di 164 paesi, riunite fino...
Summit sulla biodiversità all'Aja
28 Febbraio 2003
Si è svolta dal 6 al 19 aprile all'Aja (Olanda) la Conferenza sulla Biodiversità (CBD). Si tratta di uno degli incontri di preparazione all'Earth summit di Johannesburg. Ratificata da 183 paesi, ha...
Si è svolta dal 6 al 19 aprile all'Aja (Olanda) la Conferenza sulla Biodiversità (CBD). Si tratta di uno degli incontri di preparazione all'Earth summit di Johannesburg. Ratificata da 183 paesi, ha...
Rischio 343 specie e leggi circo animal-free
28 Febbraio 2003
Il WWF lancia un rapporto sugli animali invertebrati italiani di cui ben 343 specie, tra cui farfalle, ragni, insetti, meduse, molluschi e crostacei rischiano di scomparire per i fenomeni legati ai...
Il WWF lancia un rapporto sugli animali invertebrati italiani di cui ben 343 specie, tra cui farfalle, ragni, insetti, meduse, molluschi e crostacei rischiano di scomparire per i fenomeni legati ai...
Upim e Coin si coprono di cani e gatti
28 Febbraio 2003
Dopo la scoperta, grazie al test del DNA, di giacconi rifiniti con pellicce di cani in vendita nei negozi Upim (gruppo Rinascente) e Oviesse (gruppo Coin) di Roma, la LAV chiede ai responsabili di...
Dopo la scoperta, grazie al test del DNA, di giacconi rifiniti con pellicce di cani in vendita nei negozi Upim (gruppo Rinascente) e Oviesse (gruppo Coin) di Roma, la LAV chiede ai responsabili di...
Un peluche per salvare 5.000 cani
28 Febbraio 2003
"Salvo per un peluche" è questo il titolo della campagna lanciata dalla Lav - Lega anti vivisezione che scende in piazza sabato 20 e domenica 21 per "mettere ko i combattimenti cland...
"Salvo per un peluche" è questo il titolo della campagna lanciata dalla Lav - Lega anti vivisezione che scende in piazza sabato 20 e domenica 21 per "mettere ko i combattimenti cland...
Vittoria, nasce il santuario dei cetacei
28 Febbraio 2003
Piena soddisfazione per l'accordo sulla creazione del santuario dei cetacei viene espressa dal WWF e Greenpeace, organizzazioni promotrici da oltre 10 anni della campagna di pressione. Una vittoria...
Piena soddisfazione per l'accordo sulla creazione del santuario dei cetacei viene espressa dal WWF e Greenpeace, organizzazioni promotrici da oltre 10 anni della campagna di pressione. Una vittoria...
Artisti contro la deforestazione in Kenya
28 Febbraio 2003
Il Kenya è un paese ricco di diversi ecosistemi, dalla foresta pluviale alle foreste di mangrovie della costa, conserva oggi più di 480 specie di piante autoctone e una varietà biologica unica, tut...
Il Kenya è un paese ricco di diversi ecosistemi, dalla foresta pluviale alle foreste di mangrovie della costa, conserva oggi più di 480 specie di piante autoctone e una varietà biologica unica, tut...
Brasile: il no su Alca e deforestazione
28 Febbraio 2003
Circa 600 Indios hanno bloccato il fiume Jaraucu, nel Parà, la parte orientale dell' Amazzonia brasiliana, per protesta contro la distruzione della foresta. La popolazione locale chiede l'istituzio...
Circa 600 Indios hanno bloccato il fiume Jaraucu, nel Parà, la parte orientale dell' Amazzonia brasiliana, per protesta contro la distruzione della foresta. La popolazione locale chiede l'istituzio...
OGM e lotta contadina verso il vertice FAO
28 Febbraio 2003
Più di un anno e mezzo fa l'UE ha proposto un testo di legge sugli OGM che veniva definito "il più severo del mondo" nel campo delle biotecnologie. Oggi il parlamento europeo torna a disc...
Più di un anno e mezzo fa l'UE ha proposto un testo di legge sugli OGM che veniva definito "il più severo del mondo" nel campo delle biotecnologie. Oggi il parlamento europeo torna a disc...
Preoccupazione per i brevetti sul vivente
28 Febbraio 2003
Il mondo ambientalista italiano ha denunciato in una conferenza stampa tenutasi il 13 dicembre scorso al Senato come il Governo italiano abbia deciso di forzare i tempi di recepimento della diretti...
Il mondo ambientalista italiano ha denunciato in una conferenza stampa tenutasi il 13 dicembre scorso al Senato come il Governo italiano abbia deciso di forzare i tempi di recepimento della diretti...
L'Europa brevetta il vivente
28 Febbraio 2003
La Corte Europea di Giustizia ha respinto il ricorso presentato da Olanda, Italia e Norvegia contro la direttiva europea 98/44/CE che consente la brevettazione di piante, animali e parti del corpo...
La Corte Europea di Giustizia ha respinto il ricorso presentato da Olanda, Italia e Norvegia contro la direttiva europea 98/44/CE che consente la brevettazione di piante, animali e parti del corpo...






