Un peluche per salvare 5.000 cani

Stampa

"Salvo per un peluche" è questo il titolo della campagna lanciata dalla Lav - Lega anti vivisezione che scende in piazza sabato 20 e domenica 21 per "mettere ko i combattimenti clandestini" che ogni anno provocano la morte di più di 5.000 cani, vittime dei combattimenti collegati alle scommesse clandestine. In più di duecento piazze italiane si raccolgono le firme a sostegno di una legge che sconfigga per sempre i combattimenti clandestini. E' possibile sostenere la campagna sottoscrivendo la petizione online indirizzata a Berlusconi. A testimonianza di un piccolo contributo sarà donato un peluche della Lav. I contributi serviranno anche ad adottare a distanza un pit bull salvato dalla Lav, aiutando i 15mila cani che vengono sfruttati per le lotte.
Pubblicato il: 20.10.2001
" Fonte: » LAV, Vita Non Profit;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad