Un peluche per salvare 5.000 cani

Stampa

"Salvo per un peluche" è questo il titolo della campagna lanciata dalla Lav - Lega anti vivisezione che scende in piazza sabato 20 e domenica 21 per "mettere ko i combattimenti clandestini" che ogni anno provocano la morte di più di 5.000 cani, vittime dei combattimenti collegati alle scommesse clandestine. In più di duecento piazze italiane si raccolgono le firme a sostegno di una legge che sconfigga per sempre i combattimenti clandestini. E' possibile sostenere la campagna sottoscrivendo la petizione online indirizzata a Berlusconi. A testimonianza di un piccolo contributo sarà donato un peluche della Lav. I contributi serviranno anche ad adottare a distanza un pit bull salvato dalla Lav, aiutando i 15mila cani che vengono sfruttati per le lotte.
Pubblicato il: 20.10.2001
" Fonte: » LAV, Vita Non Profit;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad