L'Europa brevetta il vivente

Stampa

La Corte Europea di Giustizia ha respinto il ricorso presentato da Olanda, Italia e Norvegia contro la direttiva europea 98/44/CE che consente la brevettazione di piante, animali e parti del corpo umano. A nulla è servita la risoluzione comune del Parlamento Europeo contro la brevettabilità dei geni umani, firmata recentemente a Bruxelles. Centinaia di ONG europee e da tutto il mondo chiedevano di permettere la brevettabilità sulle invenzioni, ma non sulle scoperte. Con questa decisione verrà concesso, oltre all'uso inevitabilmente commerciale dell'embrione umano e dei geni umani, una nuova "colonizzazione" dei paesi del terzo mondo, costretti a pagare i brevetti su tutte le sementi. Ed è proprio per il Sud del Mondo che "Altragricoltura" si appella per una mobilitazione durante i vertici della FAO e della WTO, per un cambio radicale nelle scelte di politica agricola.
Pubblicato il: 09.10.2001
" Fonte: » Altragricoltura, Comitato Scientifico Antivivisezionista;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad