Brevetti e OGM contro la biodiversità

Stampa

A Berlino, Greenpeace e sei sindacati di agricoltori messicani, appoggiati dalla ONG tedesca Misereor, hanno presentato all'ufficio europeo di brevetti (Epo) una richiesta legale per cancellare il brevetto EP 744888 di una nuova varietà di mais transgenico della Dupont. "E' intollerabile che più di tre milioni di produttori messicani di mais siano minacciati di dover pagare regalie ad una transnazionale straniera" ha commentato il direttore del potente sindacato agricolo messicano Cnc. Richieste e imputazioni che in un tribunale nicaraguense hanno rinviato a giudizio sei intoccabili transnazionali bananiere e agrochimiche statunitensi, tra cui Del Monte e Shell Oil Company, per l'avvelenamento di 3.600 braccianti, ammalati cronicamente per aver usato per anni l'insetticida Nemagon nelle piantagioni di banane. Secondo un test di Greenpeace, nello stato di Oaxaca il livello di contaminazione del mais da OGM raggiunge addirittura il 60% mettendo a rischio la maggior biodiversità di mais al mondo. Intanto in Brasile si è constatato che appena il 3% delle oltre 4.000 richieste per brevetti biotecnologici ricevute dall'Istituto Nazionale per la Proprietà Industriale tra il 1995 ed il 2000 sono state presentate da brasiliani.
Pubblicato il: 01.10.2001
" Fonte: » Volontari per lo Sviluppo, Greenpeace, Good News Agency;
" Approfondimento: » Giù le mani dai viventi - Attac.it;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad