Upim e Coin si coprono di cani e gatti

Stampa

Dopo la scoperta, grazie al test del DNA, di giacconi rifiniti con pellicce di cani in vendita nei negozi Upim (gruppo Rinascente) e Oviesse (gruppo Coin) di Roma, la LAV chiede ai responsabili di queste aziende un impegno concreto contro lo squallido commercio di pelli di animali domestici: "Per Upim e Oviesse è il momento di fare chiarezza e di impegnarsi dichiarando pubblicamente che verranno immediatamente ritirati dal mercato nazionale tutti i capi confezionati con pelliccia di cane o di gatto, ovvero etichettati in maniera dubbia, escludendo dalle collezioni della prossima stagione autunno-inverno ogni indumento che contenga pelliccia", dichiara Roberto Bennati, responsabile LAV della campagna antipellicce. Oviesse comunica di aver provveduto, a scopo precauzionale, al ritiro dei capi in questione e che sta intervenendo presso tutti i propri fornitori per richiedere una certificazione che garantisca il non utilizzo di pellicce di cani e gatti sui prodotti in vendita nei suoi negozi.
Pubblicato il: 14.12.2001
" Fonte: » Lega Anti Vivisezione, Oviesse.it;
" Approfondimento: » I segreti dell'industria;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad