Clima: accordo su Kyoto per passare ai fatti

Stampa

Ha preso inizio a Marrakesh, in Marocco, la Conferenza sul Clima, appuntamento cruciale per i negoziati sui cambiamenti climatici e il protocollo di Kyoto. Le delegazioni di 164 paesi, riunite fino al 9 novembre, dovranno completare gli accordi firmati a Bonn il 23 luglio scorso quando gli Stati Uniti sono rimasti isolati rispetto a un blocco internazionale compatto formato da Europa, Russia e Giappone decisi ad andare avanti comunque con Kyoto. Il WWF si appella alla responsabilità dell'Unione Europea chiedendo l'approvazione delle misure chiave del Protocollo di Kyoto, che prevede tagli del 5,2% sulle emissioni di Co2, ma per entrare in vigore richiede che lo firmino i paesi responsabili del 55% delle emissioni. Finora 39 paesi hanno ratificato l'accordo. A Marrakesh sarà presente una delegazione USA, ma difficilmente Washington ccambierà idea nella convinzione che i meccanismi previsti siano troppo onerosi per l'economia. Secondo il recente dossier energia della Rivista Valori, l'Italia per il proprio fabbisogno di energia è dipendente dal petrolio per il 95% e dal carbone per il 97%. Gli Amici della Terra propongono di aderire alla grande campagna The Bet, una "scommessa" per le scuole in favore del clima.
Pubblicato il: 30.10.2001
" Fonte: » Report, WWF, UN News, Vita Non Profit, Rivista Valori, Amici della Terra;
" Approfondimento: » Un girasole nel motore (biodiesel) , Climate Change su Marrakech, The Bet - La Scommessa 2nd Round;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad