Democrazia e donne, dall'Ecuador al Kenya

Stampa

Il 2002 si è concluso nel segno delle donne. In Ecuador Nina Pacari, donna indigena, ex vicepresidente del Congresso dell'Ecuador e deputata del movimento Pachakutik, è diventata Ministro degli esteri. Il nuovo ministro non ha mai nascosto la sua netta opposizione all'Accordo per il Libero Commercio delle Americhe (Alca) e neanche la contrarietà alla presenza statunitense nella base aerea di Manta (ovest del Paese). Sempre le donne in Kenya hanno ottenuto nove elette nelle legislative vinte dal "National rainbow coalition" (Narc, nota anche come 'Arcobaleno'), che ha portato per la prima volta in 24 anni l'opposizione al governo. Erano 44 le candidate incluse nelle liste elettorali, la maggioranza tra le fila dell'opposizione (poiché solo 7 partiti su 30 hanno presentato delle donne). Ma un quinto di loro ha stracciato i propri avversari con distacchi di migliaia di voti. E durante il 2002 dal sito Femmis è giunto un importante sostegno in particolare per la campagne "Not a minute more - Non un minuto di più", sullo sfruttamento della prostituzione e la situazione delle donne rifugiate.
Pubblicato il: 02.01.2003
" Fonte: » Misna, Marea, Femmis;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad