Ai Boscimani giornata dei popoli indigeni

Stampa

Nella Giornata internazionale dei popoli indigeni l' Associazione per i popoli minacciati denuncia la condizione dei Boscimani, la popolazione che vive di raccolta e di caccia e nel deserto del Kalahari (Botswana). La millenaria cultura dei San, così viene anche chiamato questo popolo, rischia di essere cancellata dalla febbre di diamanti che spinge il governo del Botswana a utilizzare misure coercitive per far lasciare ai San il territorio e sfruttare senza ostacoli i ricchi giacimenti diamantiferi della zona. Anche Survival, associazione impegnata nella lotta per i diritti delle popolazioni indigene, ritiene che i giacimenti di diamanti siano la causa principale del dramma dei Boscimani: secondo una legge internazionale gli indigeni sono i legittimi proprietari del territorio e risultano quindi "scomodi" al governo impegnato nello sfruttamento delle miniere con la partnership del colosso anglosudafricano De Beers. La zona è stata dichiarata riserva nel 1961 ma dal 1985 sono migliaia le persone che sono state costrette ad abbandonarla lasciando dietro di sè abbandono e desolazione.
Pubblicato il: 09.08.2002 " Fonte: » Associazione per i popoli minacciati, AllAfrica.com;
" Approfondimento: » Survival; Missionari d'Africa; Nigrizia.

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad