
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Turismo-responsabile
Turismo responsabile
La scheda
Esiste un modo di viaggiare la cui prima caratteristica è la consapevolezza di sé e delle proprie azioni, delle realtà dei paesi di destinazione, della possibilità di una scelta meditata, quindi diversa. Questo è Turismo Responsabile: un viaggiare etico e consapevole che va incontro alla gente, alla natura con rispetto e disponibilità. Un viaggiare che sceglie di non avallare distruzione e sfruttamento, ma si fa portatore di principi universali: equità e sostenibilità. Insomma stare dalla parte di chi offre soluzioni e non di chi crea problemi alla sostenibilità dell’unico pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Biglietto di sola andata: un giro del mondo in solitaria
“Questo blog nasce per raccontare il mio grande sogno. Ho 26 anni, dopo diversi anni di lavoro d'ufficio ho rassegnato le mie dimissioni. Parto in solitaria, senza programmi e limiti di tempo. Sent...
Giornata internazionale della montagna
Si celebra oggi la Giornata internazionale della montagna. Istituita dall’assemblea delle Nazioni Unite a partire dall’11 dicembre 2003, la Giornata ha stimolato la costituzione di comitati a livel...
Messico: l'ecoturismo minaccia le popolazioni indigene del Chiapas
Alcuni organismi per la difesa dei diritti umani in Messico, accusano il governatore del Chiapas Juan Sabines di promuovere l'occupazione militare nella zona di Agua Azul, nel Municipio di Tumbalá...
Dici Hilton, dici sfruttamento sessuale minorile?
Dici Hilton e pensi ad una catena di alberghi di lusso o al massimo alle imbarazzanti cronache che coinvolgono spesso la figlia meno riuscita della ricca famiglia di albergatori. Invece no. Oggi di...
Botswana: boicottate il turismo!
L’associazione umanitaria per i diritti dei popoli indigeni Survival International ha lanciato un appello ai turisti di tutto il mondo: “Boycottiamo il turismo in Botswana fino a quando il governo...
Bosnia-Erzegovina: viaggio tra fiumi e valli, un tesoro nascosto
Della Bosnia Erzegovina si conosce Sarajevo, qualcuno ha sentito parlare di Tuzla, Mostar, Banjaluka. Quando ci si allontana dalle aree urbane il panorama appare sfocato come avvolto in una nebbia...
I turisti responsabili? Come le formiche
Parlare di turismo responsabile non è semplice e tantomeno farlo in poche parole. AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) lo definisce “un viaggiare etico e consapevole che va incontro ai...
Italia: film e petizione sui centri di detenzione migranti in Libia
"Come un uomo sulla terra", il film di Andrea Segre e Dagmawi Yimer sta riportando all'attenzione la terribile realtà dei centri per la detenzione dei migranti in Libia e le responsabilit...
Immigrazione e media: al via oggi la rete della 'Carta di Roma'
Si tiene oggi a Roma alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) la riunione costitutiva della Rete della 'Carta di Roma', il protocollo deontologico promosso dall'Alto Commissariato de...
Msf: Maroni non firma l'intesa, costretti a lasciare Lampedusa
"Il Ministero dell'Interno italiano ha deciso di non firmare un nuovo Protocollo d'Intesa e di non rilasciare il permesso necessario perché Medici senza Frontiere (Msf) continui ad operare ade...






