
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Turismo-responsabile
Turismo responsabile
La scheda
Esiste un modo di viaggiare la cui prima caratteristica è la consapevolezza di sé e delle proprie azioni, delle realtà dei paesi di destinazione, della possibilità di una scelta meditata, quindi diversa. Questo è Turismo Responsabile: un viaggiare etico e consapevole che va incontro alla gente, alla natura con rispetto e disponibilità. Un viaggiare che sceglie di non avallare distruzione e sfruttamento, ma si fa portatore di principi universali: equità e sostenibilità. Insomma stare dalla parte di chi offre soluzioni e non di chi crea problemi alla sostenibilità dell’unico pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iran: un paese da visitare?
Grazie all’accordo sul nucleare del 2015 Teheran ha potuto riaprire le porte al turismo. (Alessandro Graziadei)
Promemoria Canada: la tutela delle foreste
Proteggere i polmoni verdi della terra senza rinunciare al commercio e al turismo. (Anna Molinari)
Matera: da “Vergogna Nazionale” a “Patrimonio Mondiale”
Città dalla storia millenaria, Matera sta affascinando migliaia di turisti al mondo. (Miriam Rossi)
Il Parco Fotografico trentino: ambiente, turismo, sostenibilità
Raccontare la bellezza delle montagne del Trentino attraverso la fotografia, un modo nuovo per coniugare turismo e conservazione della natura. (Novella Benedetti)
Mustang Yatayat (Viaggio verso il Mustang – I parte)
Il Mustang è il cuore di una regione nepalese himalayana rimasta per anni impermeabile al progresso. Meno al cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
Attentati? Abbandonati!
Per la paura di azioni terroristiche molti paesi dell’Africa occidentale sono disertati dai turisti. Eppure, con le dovute precauzioni (da prendere sempre), i pericoli non sono così grandi da evita...
Migliorare l'accessibilità: un marchio ed un corso per creare nuove professionalità
Formare consulenti, esperti e valutatori per il marchio Open, creato appositamente per certificare l'accessibilità di luoghi, eventi, aree. (Novella Benedetti)
Mare, mare delle mie brame…
Quali sono le spiagge più belle e quelle più attente alla sostenibilità ambientale e all’efficienza turistica per gli italiani, Legambiente e il Touring Club Italiano? (Alessandro Graziadei)
#Belpaese ≠ #belleacque
Goletta Verde e Goletta Laghi nel loro tour 2015 confermano le criticità di alcune acque del Belpaese: mancano i depuratori! (Alessandro Graziadei)
Pane dalle pietre
Qui in Uganda è festa nazionale. Sono moltissime, e qualcuno ci dice scherzando che l’Uganda è una repubblica fondata sulle feste nazionali. (Pierino Martinelli)






