Turismo responsabile

La scheda

Esiste un modo di viaggiare la cui prima caratteristica è la consapevolezza di sé e delle proprie azioni, delle realtà dei paesi di destinazione, della possibilità di una scelta meditata, quindi diversa. Questo è Turismo Responsabile: un viaggiare etico e consapevole che va incontro alla gente, alla natura con rispetto e disponibilità. Un viaggiare che sceglie di non avallare distruzione e sfruttamento, ma si fa portatore di principi universali: equità e sostenibilità. Insomma stare dalla parte di chi offre soluzioni e non di chi crea problemi alla sostenibilità dell’unico pianeta.

Leggi tutta la scheda »
Verantwortlicher_Tourismus.pdf 118,39 kB

Notizie

Amnesty e Turismo Responsabile per le Olimpiadi a Pechino

21 Maggio 2008
La Sezione Italiana di Amnesty International e l'Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) hanno avviato una collaborazione con l'obiettivo di "rendere disponibili, per chi parte, le i...

Elezioni: Amnesty, più impegno per tutelare i diritti umani

10 Aprile 2008
"Un impegno più forte per la tutela e la promozione dei diritti umani": lo chiede la Sezione Italiana di Amnesty International con una lettera aperta inviata nei giorni scorsi ai candidat...

Abruzzo: ambientalisti denunciano abusi edilizi e ambientali

11 Gennaio 2008
Il 22 dicembre scorso in una conferenza stampa a Pescara WWF Abruzzo ha denunciato la situazione di fortissimo degrado nella quale versa la costa abruzzese. Nella denuncia dell'associazione si legg...

Turismo responsabile: la proposta brasiliana di Tremembè

15 Ottobre 2007
Un viaggio dove gli abitanti dei luoghi, la natura e le risorse della terra brasiliana sono gli unici protagonisti e dove a godere dei profitti del turismo sono gli stessi abitanti di quella terra....

Italia: reati ogni 2,5 km di costa, Ischia capitale dell'abusivismo

24 Luglio 2007
Oltre 19mila reati, 2,5 per ogni chilometro di costa: è il devastante il bilancio consuntivo dell'illegalità ambientale ai danni del mare italiano, che cresce rispetto allo scorso anno del 19%, rip...

Immigrati: solo il 6% ottiene il rinnovo, stipendi sotto la media

23 Luglio 2007
La situazione dei permessi di soggiorno non si sblocca e gli immigrati che dopo aver chiesto il rinnovo hanno ricevuto un documento finalmente valido sono solo il 6% del totale, riportano i dati fo...

Italia: 80mila italiani nel turismo sessuale del Sudest asiatico

09 Luglio 2007
La Giornata dell'Orgoglio pedofilo ('Boy Love Day') del 23 giugno scorso ha sollevato, come era preventivabile e auspicabile, moltissime proteste e numerose associazioni a difesa dei minori sono in...

Italia: sì a riforma della Bossi-Fini sull'immigrazione

17 Maggio 2007
Il Consiglio dei ministri ha dato ieri il via libera al disegno di legge che delega il Governo a modificare la legge Bossi-Fini sull'immigrazione. Il disegno di legge prevede alcune novità importan...

Immigrazione: rapporto Viminale propone svuotamento dei Cpt

17 Maggio 2007
"Svuotamento graduale ma sostanziale" dei Cpt: nei centri di accoglienza temporanea (Cpt) rimarranno solo gli "irriducibili", coloro cioè che "non collaborano con le forze...

UE: gli immigrati subiscono ma non denunciano atti di razzismo

17 Maggio 2007
Gli immigrati nei Paesi dell'Ue subiscono pratiche discriminatorie, ma raramente le denunciano alle autorità: l'86% di coloro che dicono di aver subito atti discriminatori non lo segnala - riporta...

Video

Il turismo "permeabile"